2.6  Attrezzature di protezione individuale
Le attrezzature di protezione individuale servono a proteggere 
contro i pericoli causati dai materiali trattati. 
 t Indossare le attrezzature di protezione individuale qualora 
l'ambiente di lavoro o il processo in cui viene impiegato 
l'apparecchio lo richiedano. 
2.7  Istruzioni di sicurezza per l'utilizzo 
dell'apparecchio
 − Non danneggiare il pannello in vetro del display di comando 
(per es. a causa di oggetti che cadono, colpi o forte pres-
sione). Se il pannello in vetro viene danneggiato, staccare 
immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica!
 − Non toccare la superficie del display di comando con 
oggetti acuminati, affilati, duri o ruvidi, bensì esclusiva-
mente con un pennino apposito o con le punte delle dita. 
Per la pulizia non usare in nessun caso parti dell'abbiglia-
mento (per es. la manica della giacca) o spugne, poiché 
queste potrebbero graffiare la superficie (per es. per la 
presenza di rivetti o bottoni nella manica della giacca 
oppure di sabbia nelle spugne).
 − Evitare il caricamento elettrostatico del pannello in vetro 
del display di comando e dell'alloggiamento in plastica.
Rischio di danneggiamento della bilancia!
Non chiudere mai il contenitore di vernice 
con un martello finché è ancora sul piatto di 
pesata.
Per chiudere il contenitore di vernice met-
terlo su un piano solido e stabile.
3  Installazione
3.1  Equipaggiamento fornito
Modello PMA.
Evolution
PMA.HD
Piatto di pesata grande: d 233 mm
x –
Piatto di pesata piccolo: d 180 mm
– x
Cavo USB x x
Alimentatore con adattatore speci-
fico del paese
opzionale opzionale
Manuale di installazione x x
3.2  Disimballare
Procedura
 t Aprire l'imballaggio e togliere con cautela tutte le parti.
 t Subito dopo aver disimballato l'apparecchio, controllare 
che non sia danneggiato esternamente.
 t Se l'apparecchio viene stoccato temporaneamente, 
Stoccare l'apparecchio rispettando le condizioni ambien-
tali (condizioni ambientali vedi capitolo “7.1 Dati generali”, 
pagina 33).
 t Conservare tutte le parti dell'imballaggio per un'eventuale 
trasporto di ritorno. In caso di spedizione scollegare tutti i 
cavi.
3.3  Scegliere il luogo di installazione
Scegliere un luogo di installazione adatto: 
 − Mettere l'apparecchio su una superficie piana, stabile e 
insensibile alle vibrazioni.
 − L'accesso all'apparecchio deve essere possibile in ogni 
momento.
 − Gli apparecchi devono essere trattati con cura secondo il 
grado di protezione IP. L'ambiente circostante deve essere 
protetto in modo adeguato.
 − In caso di utilizzo in impianti o condizioni ambientali che 
richiedono maggiori standard di sicurezza, rispettare le 
disposizioni in materia vigenti nel proprio Paese.
 t Per l'installazione evitare luoghi con condizioni sfavore-
voli:
 − Calore forte (riscaldamento, irraggiamento solare)
 − Correnti d'aria dirette provenienti da finestre e porte 
aperte ed impianti di climatizzazione
 − Forti vibrazioni durante le operazioni di pesatura
 − Aree di forte passaggio di persone
 − Umidità dell'aria molto elevata
 − Campi elettromagnetici
 − Aria molto secca
Acclimatare
Quando un apparecchio freddo viene portato in un ambiente 
caldo, l'umidità dell'aria può condensarsi sulle superfici 
dell'apparecchio. Acclimatare l'apparecchio per circa 2 ore, 
staccato dalla rete elettrica, prima di collegarlo nuovamente 
alla tensione di alimentazione.
3.4  Montare la bilancia
3.4.1  Posizionare il piatto della bilancia
AVVISO
L'apparecchio deve essere scollegato dall'alimentazione 
elettrica durante tutti i lavori di montaggio.
 t Collocare dall'alto il piatto di 
pesata sulla bilancia.
  Manuale d'installazione EVO1S1 | SPO1S1  29
Italiano