www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
47 I 72
Carburante
Benzina senza piombo
numero di ottano da 90
a un tenore massimo
di etanolo del 5%
Capacità serbatoio
carburante Massimo
3,6 l
Olio motore necessaria SAE 10W-30
pece 12°
Capacità serbatoio
olio massima
0,6 l
Con riserva di modiche tecniche!
Informazioni relative allo sviluppo di rumore misurato
in base alle norme in vigore:
Pressione acustica L
pA
= 84,7 dB(A)
Potenza acustica L
wA
= 100 dB(A)
Incertezza di misura K
pA
= 3,0 dB(A)
Indossare una protezione per l‘udito.
L‘esposizione al rumore può provocare la perdita
dell‘udito.
Vibrazioni impugnatura del manubrio a sinistra A
hv
=
3,92 m/s
2
Vibrazioni impugnatura del manubrio a destra A
hv
=
9,92 m/s
2
Incertezza di misura K
PA
= 1,5 m/s
2
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato
misurato con un metodo di prova standardizzato e
può essere utilizzato per confrontare un dispositivo
con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può
essere utilizzato anche per una prima valutazione
del carico di vibrazioni.
m AVVISO
Il valore di emissione delle vibrazioni può differire dal
valore specicato durante l'uso effettivo, a seconda
del modo in cui l'apparecchio viene utilizzato.
Provare a mantenere il carico di vibrazioni il più bas-
so possibile. Esempi di misure da adottare per ri-
durre il carico di vibrazioni sono indossare i guanti
durante l'uso dell'utensile e limitare le ore di lavoro.
A tal ne è necessario prendere in considerazione
tutte le parti del ciclo di lavoro (per esempio, i tempi
in cui l'apparecchio rimane spento, e quelli in cui è
acceso, ma in assenza di carico).
Ridurre al minimo le vibrazioni e la rumorosità!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparec-
chio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizza-
to.
Comportamento umano, errato
– Rimanere pienamente concentrati durante i lavo-
ri.
m Pericolo residuo - Non è mai possibile escluder-
lo.
Rischi elettrici residui
Contatto elettrico
All‘atto del contatto della pipetta della candela, si può
vericare una scarica elettrica con motore in funzio-
ne.
– Non toccare mai la pipetta della candela o la can-
dela stessa con motore in funzione.
Rischi termici residui
Ustioni, geloni
Il contatto con scarico/alloggiamento può causare
ustioni
– Lasciare raffreddare l‘apparecchio a motore.
Rischio da rumore
Danni all‘udito
Lunghe operazioni con l‘apparecchio in assenza di
otoprotettori può provocare danni all‘udito
– Indossare di base otoprotettori.
Rischio dovuto a materiali e altre sostanze
Contatto, inalazione
I gas di scarico possono provocare danni alla salute.
– Utilizzare l‘apparecchio a motore solo all‘aperto
Fuoco, esplosione
m Il carburante è facilmente inammabile.
– Durante il lavoro e il rifornimento, è vietato fumare
ed esporsi a amme libere.
Comportamento in caso di emergenza
Qualora si vericasse un incidente, prendere le dovu-
te misure di primo soccorso e richiedere l‘intervento
medico immediato da parte di personale qualicato.
Quando si richiede aiuto, fornire le seguenti in-
dicazioni:
Dove è successo
Cosa è successo
Quanti sono i feriti
Che tipo di ferite sono
La persona addetta alla segnalazione!
6. Caratteristiche tecniche
Motore 6,5 PS
Trasmissione 3F+1R
Capacità di carico 300 kg
Lunghezza del cassone 912mm
Larghezza del cassone 650 mm
Profondità del cassone 560 mm
Peso 160 kg
Tipo di motore Motore a 4 tempi
Idle 1400 1/min.
Velocità massima 3600 1/min.
Avviatori
Rinculo (avviamento a
strappo)