EasyManuals Logo

Scheppach SG2500i Translation Of Original Instruction Manual

Scheppach SG2500i
Go to English
236 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #46 background imageLoading...
Page #46 background image
www.scheppach.com
46
|
IT
m Attenzione! In caso di ra󰀨reddamento insu󰀩-
ciente dell‘apparecchio, è possibile che il carburan-
te si inammi all‘atto del rifornimento, producendo
gravi ustioni.
Assicurarsi che il serbatoio non sia troppo pieno di
carburante. Se si rovescia del carburante, occorre
rimuoverlo immediatamente e pulire l‘apparecchio.
Chiudere sempre correttamente il tappo di chiusura
sul serbatoio del carburante, per evitarne un distac-
co a seguito delle vibrazioni che si presentano du-
rante il funzionamento dell‘apparecchio.
m PERICOLO
Non rifornire la macchina in prossimità di amme libe-
re.
Disposizioni di sicurezza speciali quando si utiliz-
zano motori a combustione
m PERICOLO
I motori a combustione presentano un pericolo partico-
lare durante il funzionamento e il rifornimento. Legge-
re e rispettare sempre le avvertenze. In caso di inos-
servanza, si possono vericare gravi lesioni, persino
mortali.
1. È vietato apportare modiche al generatore.
2. m Attenzione!
pericolo di intossicazione, i gas di scarico, i car-
buranti e i lubricanti sono tossici. Non inalare i
gas di scarico.
3. m Attenzione!
pericolo di ustioni, non toccare il sistema di scarico
e il meccanismo motore.
4. Non mettere l‘apparecchio in funzione in locali
non aerati o in ambienti facilmente inammabili.
In caso si debba mettere l‘apparecchio in funzio-
ne in un locale ben aerato, occorre convogliare i
gas di scarico direttamente all‘aria aperta median-
te un essibile di scarico. m Attenzione! Anche
con un essibile di scarico sono possibili fughe di
gas tossici. A causa del pericolo di incendio, non
dirigere mai il essibile di scarico verso materie
inammabili.
5. m Pericolo di esplosione!
Non mettere mai l‘apparecchio in funzione all‘in-
terno di locali nei quali si trovino materie facilmen-
te inammabili.
6. Non modicare la velocità impostata dal fabbri-
cante. In caso contrario, si rischia di danneggiare
l’apparecchio o le apparecchiature collegate.
3. Tenere le altre persone a distanza
Non lasciare altre persone, in particolare bam-
bini e giovani, vicino all‘apparecchio. Tenere
queste persone lontane dalla zona di lavoro.
4. Conservare gli apparecchi non utilizzati in
modo sicuro
Gli apparecchi inutilizzati devono essere con-
servati in un luogo asciutto, in alto o al chiuso,
fuori dalla portata dei bambini.
5. Non sovraccaricare l‘apparecchio
Lavorare entro il campo di potenza indicato.
6. Lavorare con la piena consapevolezza
Non lavorare mai sotto l‘e󰀨etto di alcool, dro-
ghe, farmaci o altre sostanze che possano alte-
rare la vista, i riessi e il giudizio.
7. Utilizzare sempre l‘apparecchio come da di-
sposizioni
Non impiegare l‘apparecchio in applicazioni per
il quale non è previsto.
Avvertenze di sicurezza per il trattamento di mate-
riali di esercizio inammabili
1. AVVISO!: La benzina è facilmente inammabile:
2. Conservare la benzina in contenitori appositamen-
te progettati a tale scopo.
3. Rabboccare con benzina solo all‘aperto e non fu-
mare durante l‘operazione.
4. Rabboccare con benzina prima di avviare il moto-
re. Non rimuovere mai il coperchio del serbatoio
del carburante né rabboccare con benzina mente
il motore è in funzione o è ancora caldo.
5. Se si versa del carburante, non provare ad avviare
il motore, benspostare la macchina dell‘area in
cui si è versato il carburante ed evitare qualsiasi
fonte di ignizione no a quando tutti i vapori di car-
burante non siano evaporati. Riapplicare in modo
sicuro il coperchio del serbatoio del carburante e
della tanica.
Rifornimento di carburante
Prima del rifornimento, spegnere sempre il motore.
m Attenzione! Aprire sempre con attenzione il tap-
po del serbatoio in modo che sia possibile un lento
rilascio della sovrapressione esistente.
All‘atto dei lavori con l‘apparecchio, si generano
elevate temperature sull‘alloggiamento. Lasciare
ra󰀨reddare completamente l‘apparecchio prima del
rifornimento.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach SG2500i

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach SG2500i and is the answer not in the manual?

Scheppach SG2500i Specifications

General IconGeneral
Rated Power2000 W
Voltage230 V
Frequency50 Hz
Running Time at 75% Load4.5 h
Fuel TypePetrol
Starting SystemRecoil starter

Related product manuals