IT-21
■ Lettore CD
Sintomo Causa possibile
● Non viene avviata la
riproduzione.
● La riproduzione si
interrompe a metà
brano oppure non
è eseguita bene.
● Il disco è stato inserito
capovolto.
● Il disco non soddisfa gli
standard.
● Il disco è deformato
o grafato.
● Durante la riprodu-
zione si vericano
salti di suono, oppure
a metà brano il suono
si interrompe.
● L’apparecchio è soggetto
a eccessive vibrazioni.
● E' stato usato un disco
molto sporco.
● Si è formata condensa
all'interno dell'apparecchio.
■ USB
Sintomo Causa possibile
● Il dispositivo non può
essere rilevato.
● Non viene avviata la
riproduzione.
● Nel dispositivo non sono
presenti le MP3.
● Il dispositivo non è colle-
gato correttamente.
● Un dispositivo MTP
è collegato.
● Il dispositivo contiene solo
le AAC.
● Un le MP3 coperto da
copyright o contraffatto
è in riproduzione.
● Viene visualizzata
l’ora sbagliata.
● Il nome le visualizza-
to non è corretto.
● Si sta eseguendo la ripro-
duzione di le a un bitrate
variabile.
● Il nome del le non è stato
scritto usando caratteri
latini.
■ Condensa
Improvvisi cambi di temperatura, collocazione o funziona-
mento in ambienti estremamente umidi possono causare
condensazione all’interno dell’apparecchio (ad esempio,
nel cassetto del CD) o sul trasmettitore del telecomando.
La condensazione può causare malfunzionamenti all’uni-
tà. Se ciò avviene, lasciare l’apparecchio acceso senza
disco all’interno no a che diventi nuovamente possibile
la riproduzione normale (un’ora circa). Asciugare la con-
densa dal trasmettitore con un panno morbido prima di
mettere in funzione l’apparecchio.
■ Se si vericano dei problemi
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze
esterne (shock meccanico, elettricità statica eccessiva,
alto voltaggio dovuto alla caduta di fulmini, ecc.) oppure
se viene usato in maniera scorretta, potrebbe funzionare
male.
Se si verica tale problema, fare quanto segue:
1 Impostare l’apparecchio in modalità stand-by e poi ri-
accenderlo.
2 Se l’unità non viene ripristinata nell’operazione prece-
dente, scollegarla e ricollegarla alla presa di alimenta-
zione, quindi accenderla.
Nota:
Se nessuna delle due operazioni permette di riavviare
l'apparecchio, cancellare i contenuti della memoria ripor-
tandola allo stato iniziale.
■ Ripristinare le impostazioni di fabbrica, cancellare tutta la memoria
1 Premere il tasto (ON/STANDBY) per accendere l'ap-
parecchio.
2 Premere ripetutamente il tasto INPUT (sull’unità princi-
pale) per entrare in modalità Audio In.
3 Premere una volta il tasto (unità principale).
4 Premere e tenere premuto il tasto (unità principale)
nché non appare "RESET".
Attenzione:
Questa procedura eliminerà tutti i dati memorizzati, com-
presa l’impostazione dell’orologio e del timer, le stazioni
DAB e le preimpostazioni radio e DAB.
■ Prima di trasportare l'apparecchio
Scollegare tutti gli apparecchi collegati all’unità. Poi impo-
stare l’unità in modalità stand-by. Dislocare l'unità con altri
apparecchi lasciati collegati o dischi all'interno potrebbe
danneggiare l'unità.
■ Cura dei dischi
I dischi sono abbastanza resistenti ai danni. Tuttavia, si
possono vericare problemi con la selezione delle tracce
a causa di un accumulo di sporco sulla supercie.
● Non scrivere sul lato senza etichetta, che è quello che
viene letto.
● Tenere lontano i dischi da luce diretta del sole, calore
e umidità eccessiva.
● Maneggiare sempre i dischi dai bordi. Impronte, sporco
o acqua sui CD possono causare rumori o errori di lettu-
ra. Pulirli con un panno morbido e asciutto, pulendo dal
centro verso i lati, lungo il raggio del CD.
Manutenzione
■ Pulizia dell’involucro esterno
Pulire periodicamente l’esterno dell’unità con un panno
morbido inumidito con una soluzione di acqua e sapone,
poi asciugarlo con un panno asciutto.
Attenzione:
● Per la pulizia non usare prodotti chimici (benzina, di-
luenti, ecc.). Ciò potrebbe danneggiare la supercie
esterna.
● Non applicare olio all'interno dell'apparecchio, perché
potrebbe causare un cattivo funzionamento.
Tabella per la soluzione di problemi (continua)
XL-BB20D_OM_EN_DE_ES_FR_IT_PL.indb 21 2018-01-25 10:10:37