7ML19985QD82 MultiRanger – MANUALE PER L’AVVIO RAPIDO Pagina IT-5
mmmmm
Italiano
Cablaggio
Transd uttor i
Note:
• Per ulteriori informazioni sul cablaggio, consultare il manuale d’installazione e d’istruzione.
• Tutta l’apparecchiatura deve essere installata osservando le avvertenze.
• Collegare tutti gli schermi ai terminali adatti del MultiRanger. Per evitare messe a terra inadatte
non collegare a terra gli schermi.
• Per ridurre le interferenze provocate dal rumore e dalle emissioni elettriche i cavi installati senza
conduit dovranno essere quanto più corti possibile.
L2/N L1
TB1
TB3
TB2
RELAY 1
RELAY 2
RELAY 3
RELAY 4
RELAY 5
RELAY 6
2
1
mA INPUT
SHIELD
SYNC
1
2
4 - 20 mA
OUTPUTS
TS-3
SHIELD
1
2
DISCRETE
INPUTS
RS485
B
A
COM
12-30 V
TB1
Morsettiera
Con la morsettiera del MultiRanger l’utente puo’ collegare tutte le entrate / uscite contemporaneamente.
Nota:
Momento torcente raccomandato per il
serraggio delle viti della morsettiera:
• 0.56 – 0.79 Nm (5 – 7 in.lbs)
Non occorre avvitare troppo le viti.
Versione cc
Trasduttore 2
Trasduttore 1
bianco
nero
bianco
nero
Il dispositivo MultiRanger viene fornito con un condensatore 0,1 µF (100V e oltre) per l’upgrading di
installazioni esistenti con transmettitori MultiRanger Plus. Ulteriori informazioni sono riportate nella
versione completa del manuale MultiRanger,
Appendice F – Upgrading
.
Avvertenza: Tensione pericolosa presente sui morsetti del trasduttore
durante il funzionamento.
Installare il cavo del trasduttorre in un conduit o tubo protettivo metallico
con messa a terra, separato da altri cavi (ad eccezione dell’eventuale
cavo del sensore di temperatura TS-3).
Note
• Per evitare le interferenze elettriche si consiglia di non
usare un cavo coassiale.
• Non collegare lo schermo e i cavi bianchi del trasduttore,
usare morsettiere separate.
• Non seguire le istruzioni riportate nei manuali
d’installazione e d’istruzione forniti con i transduttori.