24/40 366430 / 04.2013_b
Istruzioni per l’installazione |
■ 5.1. Condensatore
La pulizia dello scambiatore e del gruppo deve essere eeuata
almeno una volta l’anno. È possibile accedere all’interno del
gruppo rimovendo la parte anteriore del venlatore.
■ 5.2. Sostuzione del venlatore
- Scollegare il cavo del venlatore dalla morseera.
- Smontare le 4 vi di ssaggio dal supporto.
- Estrarre il gruppo venlatore + supporto.
- Sostuire il motovenlatore e il relavo condensatore. (Nel
quadro dei modelli della taglia S)
■ 5.3. Individuazione di fughe e veriche
periodiche
L’individuazione di fughe dev’essere eeuata una volta l’anno
o in funzione delle normave locali.
Ulizzare arezzatura appropriata per svuotare o ricaricare
l’impianto frigorifero (macchina per il recupero, occhiali,
guan, etc...)
■ 5.4. Verica elerica
Vericare sistemacamente i collegamen elerici delle
componen connesse con morseo a vite. Serrarle
nuovamente, se necessario.
Vericare regolarmente:
- gli organi di sicurezza e di regolazione;
- lo stato delle connessioni eleriche e frigoriche (stringere
i collegamen allenta, controllare eventuali ossidazioni
presen…);
- le condizioni di funzionamento;
- i ssaggi dell’unità sul suo supporto;
- i ssaggi della carenatura (assenza di vibrazioni);
- il funzionamento della resistenza del carter o della cintura
riscaldante.
■ 5.5. Disidratatore
Le unità di condensazione Silensys dispongono tue di un ltro
disidratatore a brasare. Scelta del ltro disidratatore:
In seguito ad ogni intervento sul circuito frigorifero, è
consigliato di sostuire il ltro disidratatore con uno avente
capacita e perdite di carico equivalen. Vericare il senso di
montaggio.
Scelta del ltro disidratatore:
In caso di sostuzione del ltro disidratatore, sostuirlo con un
ltro disidratatore di capacità equivalente e di perdita di carico
equivalente.
6- GARANZIA
Per informazioni sulla garanzia dell’unità di condensazione,
fare riferimento alle "condizioni generali di vendita
7- DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
- Con la presente dichiariamo che le unità di condensazione
Silensys sono conformi alla Direva Bassa Tensione
2006/95/CE.
- Norme armonizzate applicate:
- CEI 60335-I [ EN 60 335-I ]: sicurezza degli apparecchi
elerodomesci ed analoghi – Descrizioni generali.
- CEI 60335-2-34 [ EN 60 335-2-34 ]: sicurezza degli apparecchi
elerodomesci ed analoghi: - Regole speciche per i
motocompressori.
- CEI 60335-2-40 [EN 60 335-2-40]: sicurezza degli apparecchi
elerodomesci ed analoghi – Regole speciche per le pompe
di calore eleriche, i climazzatori ed i deumidicatori.
- Per l’incorporazione dei nostri prodo in una macchina,
dev’essere osservata la Dichiarazione d’Incorporazione
del costruore. I nostri gruppi di condensazione non sono
direamente interessa dalla Direva per gli Apparecchi
e Impian a Pressione (PED) 97/23/CE, ma devono essere
considera un sooinsieme compabile.
- Cerca di conformità disponibili sul nostro sito www.
tecumseh.com e su richiesta
8 - DICHIARAZIONE D’INCORPORAZIONE:
Ogni intervento sull’unità in quesone deve essere eseguito
esclusivamente da personale qualicato. Questo prodoo è un
componente concepito per essere incorporato in una macchina
ai sensi della Direva Europea. 2006/42/CE. È vietato meerlo
in funzione prima che la macchina in cui è incorporato si trovi
o sia dichiarata conforme alla legislazione in vigore. Come
tale, questo prodoo non è soggeo alla direva 2006/42/
CE. Al ne di poter connuare a migliorare i suoi prodo, la
TECUMSEH EUROPE S.A. si riserva il dirio di modicare le
presen avvertenze senza alcun preavviso.
Silensys® e L’Unité Herméque® sono marchi deposita di
TECUMSEH EUROPE S.A.