54
DE
EN
IT
FR
ES
PT
NL
DA
FI
SE
NO
SL
HR
CS
SK
PL
ET
LT
LV
HU
RU
RO
EL
TR
BG
Istruzioni
9.1.2 Selezione del valore nominale
Visualizzare la temperatura nominale impostata (valo-
re nominale):
Premere brevemente il tasto [2].
Aumentare il valore nominale:
Premere brevemente il tasto [1].
Abbassare il valore nominale:
Premere brevemente il tasto [3].
Memorizzare una nuova immissione:
Premere brevemente il tasto [2].
9.1.3 Assegnazione dell’indirizzo bus
Prima dell’assegnazione, gli apparecchi devono essere
messi in rete mediante il rispettivo cavo bus. In corri-
spondenza dell’ultimo elemento del bus deve essere
applicata una resistenza di chiusura. Come standard i
regolatori sono forniti con l’indirizzo bus “001” (cor-
risponde a un apparecchio “standalone”).
Per identificare più apparecchi di un sistema bus,
occorre assegnare gli indirizzi bus partendo da 001. Si
raccomanda di inserire gli indirizzi secondo l’effettiva
sequenza di cablaggio. Sono qui possibili al massimo
240 indirizzi.
Avviso
• Per gli apparecchi inseriti nella rete del sistema bus
vale: L’indirizzo bus “001” è tassativo. Gli indirizzi
bus non devono essere assegnati doppi.
Assegnazione dell’indirizzo bus:
1.) Premere il tasto [1] per almeno 5 secondi.
Sul display compare “r01”.
2.)
Premere il tasto [1] finché sul display non compare
“o03”.
3.) Premere il tasto [2].
Sul display viene visualizzato l’indirizzo bus
impostato (indirizzo bus predefinito è 001).
4.) Assegnare l’indirizzo bus superiore:
Premere il tasto [1].
Assegnare l’indirizzo bus inferiore:
Premere il tasto [3].
5.) Memorizzare una nuova immissione:
Premere il tasto [2].
6.)
Assegnare l’indirizzo bus per gli apparecchi seguenti:
Ripetere i passaggi da 1.) a 5.) e impostare l’in-
dirizzo bus libero successivo.
9.1.4 Sbrinamento
(automatico, manuale)
Lo sbrinamento inizia automaticamente.
Sul display viene visualizzato “-d-”.
Se necessario, si può avviare uno sbrinamento anche
manualmente.
Procedura in caso di sbrinamento manuale:
1.) Avvio dello sbrinamento manuale:
Premere il tasto [3] per almeno 5 secondi.
Sul display compare “-d-”.
Compare il simbolo LED “
”.
2.) Fine dello sbrinamento manuale:
L’apparecchio torna automaticamente nella
modalità di funzionamento normale.
3.) 30 minuti dopo il termine del processo di sbrina-
mento manuale, sul display compare di nuovo la
temperatura.
9.1.5 Gestione e conferma degli allarmi
Indicazione d’allarme:
L’allarme è indicato dai simboli LED lampeggianti sulla
sinistra del display.
Visualizzare il rispettivo codice errore*:
Premere il tasto [1].
È possibile anche far emettere un segnale acustico
da un buzzer opzionale integrato.
Conferma allarmi:
1.) Premere brevemente il tasto [1].
Viene confermato il codice errore e l’allarme
acustico ad esso connesso (se collegato).
2.) Richiamo del codice errore:
Premere brevemente il tasto [1].
Lista dei codici errore:
Codice errore * Significato
E 1 Errore del regolatore
E 6 Sostituire batteria +
controllare orologio
E 25 S3 Errore sensore
E 26 S4 Errore sensore
E 27 S5 Errore sensore
A 1 Allarme alta
temperatura
A 2 Allarme bassa
temperatura
A 60 Allarme HACCP
9.2 Regolatori elettronici DIXELL
2 tipi: regolatori per compressore standard
regolatori per compressore VS
Come comandi sono disponibili 4 tasti con le assegna-
zioni seguenti:
Istruzioni