Pag.
20 - Codice manuale:
FA00095-IT - ver.
4 - 08/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso
F 40 Punto di accostamento in
chiusura di M1
1 = 1% della corsa /… / 10 = 10% della corsa (default)
Regolazione in percentuale sulla corsa totale, del punto di inizio della fase di accostamento in chiusura del motore M1.
Questa funzione appare solo se viene attivata la funzione Encoder.
F 41 Punto rallentamento in
apertura di M2
1 = 1% della corsa /… / 25 = 25% della corsa (default) /… / 60 = 60% della corsa
Regolazione in percentuale sulla corsa totale, del punto di inizio del rallentamento in apertura del motore M2.
Questa funzione appare solo se viene attivata la funzione Encoder.
F 42 Punto rallentamento in
chiusura di M2
1 = 1% della corsa /… / 25 = 25% della corsa (default) /… / 60 = 60% della corsa
Regolazione in percentuale sulla corsa totale, del punto di inizio del rallentamento in chiusura del motore M2.
Questa funzione appare solo se viene attivata la funzione Encoder.
F 43 Punto di accostamento in
apertura di M2
1 = 1% della corsa /… / 10 = 10% della corsa (default)
Regolazione in percentuale sulla corsa totale, del punto di inizio della fase di accostamento in apertura del motore M2.
Questa funzione appare solo se viene attivata la funzione Encoder.
F 44 Punto di accostamento in
chiusura di M2
1 = 1% della corsa /… / 10 = 10% della corsa (default)
Regolazione in percentuale sulla corsa totale, del punto di inizio della fase di accostamento in chiusura del motore M2.
Questa funzione appare solo se viene attivata la funzione Encoder.
F 46 Numero motori 0 = M1 e M2 (default) / 1 = M2
Per l’impostazione del numero dei motori collegati al quadro comando.
F 49 Gestione collegamento
seriale
0 = Disattivata (default) / 3 = CRP
Per abilitare il funzionamento Came Remote Protocol.
F 50 Salvataggio dati 0 = Disattivata (default) / 1 = Attivata
Salvataggio nella memory roll degli utenti e delle impostazioni memorizzate.
Questa funzione appare solo se nella scheda elettronica è stata inserita una memory roll.
F 51 Lettura dati 0 = Disattivata (default) / 1 = Attivata
Caricamento dei dati salvati nella memory roll.
Questa funzione appare solo se nella scheda elettronica è stata inserita una memory roll.
F 56 Numero periferica 1 ----> 225
Per l’impostazione del numero della periferica da 1 a 255 per ogni scheda elettronica in caso di impianto con più automazioni.
F 63 Modifi ca velocità COM 0 = 1200 Baud / 1 = 2400 Baud / 2 = 4800 Baud / 3 = 9600 Baud / 4 = 14400 Baud / 5 = 19200 Baud
/ 6 = 38400 Baud / 7 = 57600 Baud / 8 = 115200 Baud
Per l’impostazione della velocità di comunicazione utilizzata nel sistema di connessione CRP (Came Remote Protocol).
F 65 Ingresso wireless
RIO-EDGE [T1]
0 = Disattivata (default) / 7 = P7 / 8 = P8
Dispositivo di sicurezza wireless (RIO-EDGE) associato a una funzione a scelta tra quelle previste: P7 = riapertura durante la chiusura, P8 =
richiusura durante l’apertura.
Per la programmazione, vedi istruzioni allegate all'accessorio.
Questa funzione appare solo se nella scheda elettronica è stata inserita una RIO-CONN.
F 66 Ingresso wireless
RIO-EDGE [T2]
0 = Disattivata (default) / 7 = P7 / 8 = P8
Dispositivo di sicurezza wireless (RIO-EDGE) associato a una funzione a scelta tra quelle previste: P7 = riapertura durante la chiusura, P8 =
richiusura durante l’apertura.
Per la programmazione, vedi istruzioni allegate all'accessorio.
Questa funzione appare solo se nella scheda elettronica è stata inserita una RIO-CONN.
F 67 Ingresso wireless
RIO-CELL [T1]
0 = Disattivata (default) / 1 = P1 / 2 = P2 / 3 = P3 / 4 = P4
RIO-CELL viene associata a una funzione a scelta tra quelle previste: P1 = riapertura durante la chiusura; P2 = richiusura durante l’apertura; P3
= stop parziale; P4 = attesa ostacolo.
Per la programmazione, vedi istruzioni allegate all'accessorio.
Questa funzione appare solo se nella scheda elettronica è stata inserita una RIO-CONN.
F 68 Ingresso wireless
RIO-CELL [T2]
0 = Disattivata (default) / 1 = P1 / 2 = P2 / 3 = P3 / 4 = P4