EasyManuals Logo

Carel FCR3 User Manual

Carel FCR3
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #14 background imageLoading...
Page #14 background image
14
ITA
“FCR3 regolatore trifase +030222150 - rel. 1.3 - 12.01.2021
6. FUNZIONALITÁ
6.1 Modalità di regolazione
La regolazione del dispositivo avviene grazie ad un segnale di regolazione
analogico (B/GND sul morsetto J1) che viene letta dalla variabile INFCR
(IR.6) . A seconda della selezione con i dip-switches S2.2 e S2.3 è possibile
selezionare il tipo di ingresso al quale può corrispondere una resistenza di
ingresso diversa. E’ invece uguale per ogni selezione la costante di tempo
hardware.
Tipo ingresso Dip Swicth S2.2 Dip Swtich S2.3 Resistenza Ingresso Costante Ingresso τ Range Ingresso Range variabile INFCR
Ingresso 0/10 V OFF OFF 20 KΩ
0,25 sec
0 ÷ 5V 0 ÷ 100 %
Ingresso 0/5 V ON OFF 20 KΩ 0 ÷ 10 V 0 ÷ 100 %
Ingresso 0-20 mA ON ON 250 Ω 0 ÷ 20 mA 0 ÷ 100%
Tab. 6.a
La regolazione può avenire anche utilizzando la variabile in memoria
INMEM (HR.7) grazie all’abilitazione di sovrascrittura dell’ingresso.
L’ingresso viene quindi  ltrato con una certa costante e fornisce il segnale
di regolazione e ettivo. Questo sistema permette di avere variazioni non
brusche anche nel passaggio tra selezione manuale e interna.
DELAY
DELAY
FCR
IN
FOR
IN (IR.10)
IN
MEM
OFF
ON
DELAY
MEM
DELAYIN
MEM
IOVR
DIPS2.1/SEL
Selezione
B
Analog Sel
Dip S2.2/S2.3
GND
0
+
1
1
0
Fig. 6.a
Nella Figura 6.a è evidenziato il passaggio di condizionamento del
segnale di regolazione.
Il segnale analogico viene condizionato (Tensione/Corrente) con i Dip
S2.2 e S2.3 quindi è disponibili in un range 0 ÷ 100. Con la selezione di
sovrascrittura (IOVR) è possibile scegliere il valore in memoria o quello
condizionato.
A seconda della selezione del dip S2.1 (MEM/MAM) e della sovrascrittura
ci sono 3 livelli di ritardo di risposta da selezionare che gestiscono
l’integrazione della variabile
Par. Modb Range Def U.M. Descrizione Attivazione
INFCR IR.6 0 .. 100 0 1% Regolazione ingresso analogico da FCR Attivo con IOVR=0
INMEM HR.7 0 .. 100 0 1% Regolazione ingresso interno da memoria Attivo con IOVR= 1
IOVR CO.9 0/1 0 1 Sovrascrittura ingresso
DELAYFCR IR.2 0 .. 100 R 1% Ritardo da manuale FCR Attivo con IOVR=0 e Dip S2.1=OFF
DELAYMEM HR.2 0 .. 100 100 1% Ritardo da Memoria Attivo con IOVR=0 e Dip S2.1=ON
DELAYINMEM HR.8 0 .. 100 100 1% Ritardo da Memoria per INMEM Attivo con IOVR=1
IN IR.10 0.100 R 1% Valore condizionato del set di ingresso
SEL IR.1 0/1 R 1 Selezione manuale =0, Interni =1 Dip S2.1
Tab. 6.b

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Carel FCR3 and is the answer not in the manual?

Carel FCR3 Specifications

General IconGeneral
ModelFCR3
DisplayLCD
Number of Inputs6
Number of Outputs4
Input Voltage24 VAC/DC
Communication ProtocolsModbus RTU
Digital Inputs4
Analog Inputs2
Analog Outputs0
Operating Temperature-10…60 °C
Storage Temperature-20…70 °C
Humidity Range10% to 90% RH (non-condensing)
Controller TypeElectronic expansion valve controller

Related product manuals