1 SICUREZZA
Non cercare di smontare il telefono cellulare, in nessun caso. L'uso
del telefono e tutte le conseguenze derivanti dal suo utilizzo sono
di vostra esclusiva responsabilità.
In linea generale, è necessario spegnere sempre il telefono
quando l'uso dello stesso è vietato. L'utilizzo del telefono è
subordinato a misure di sicurezza nalizzate a salvaguardare
l'utente e l'ambiente.
Non utilizzare il telefono in zone umide (bagni, piscine...) Proteg-
gerlo da eventuali liquidi e altre fonti di umidità.
Non esporre il telefono a temperature estreme, al di sotto dei - 10°C
e al di sopra dei + 55°C.
I processi sico-chimici generati dai caricatori richiedono che ven-
gano rispettati determinati limiti di temperatura durante la carica
della batteria. Le batterie vengono protette automaticamente dal
telefono in presenza di temperature estreme.
Non lasciare il telefono alla portata dei bambini (alcuni componenti
di piccole dimensioni possono essere ingeriti accidentalmente).
Sicurezza elettrica
Utilizzare esclusivamente i caricatori indicati nel catalogo del
produttore. L'uso di caricabatterie di diverso tipo può essere
pericoloso e può inoltre invalidare la garanzia. Il voltaggio
dell'alimentazione deve essere esattamente quello indicato sulla
targhetta che mostra il numero seriale del caricatore.
Sicurezza aerea
Se viaggiate in aereo, sarà necessario spegnere il telefono quando
l'equipaggio di bordo lo richiederà o quando verranno accesi i
relativi segnali di avviso.
L'utilizzo del telefono cellulare può risultare pericoloso per il fun-
zionamento del velivolo e può causare disturbi alla rete telefonica.
L'uso del telefono è illegale e nel caso in cui queste regole non
vengano rispettate l'utilizzatore può essere perseguito dalla legge
o potrà essere escluso da ogni uso futuro delle reti cellulari.
Materiali esplosivi
Si raccomanda di rispettare i segnali di avvertimento presenti
presso le stazioni di servizio, in cui si prescrive di spegnere il
8