6.2 COLLEGAMENTO DELLA LINEA DI DRENAGGIO
1 La posizione del collegamento della linea di drenaggio è
illustrata di seguito
Linea di drenaggio
Dimensione (mm)
a b c
216 171 66
2 Procurarsi un tubo in PVC con un diametro esterno di 32 mm.
3 Fissare il tubo al essibile di drenaggio con un collante e con
la fascetta in dotazione. La linea di drenaggio deve avere
una inclinazione discendente compresa tra l'1 % e il 4 %.
Pendenza discendente
compresa tra l'1 e il 4%
Max.
850mm
Pendenza della linea di drenaggio
! AVVERTENZA
Non esercitare una sollecitazione eccessiva sul collegamento della linea
di drenaggio. Ciò potrebbe provocare danni.
4 Collegare il essibile di drenaggio in dotazione al
collegamento della linea di drenaggio con il nastro
adesivo in PVC. Eseguire la pulizia della supercie del
collegamento, applicando il nastro adesivo, inserendo il
tubo, conservandolo e avendone cura come indicato dal
produttore del nastro adesivo.
Tubo essibile di drenaggio
! AVVERTENZA
Il essibile di drenaggio deve essere completamente inserito. Se non
èinseritocorrettamente,oseèattorcigliato,possonovericarsiperdite
d'acqua.
5 Collegare la fascetta stringitubo in dotazione al nastro in
vinile (grigio) collegato al essibile di drenaggio. La fascetta
deve essere a una distanza di 20 millimetri dall'estremità del
essibile di drenaggio.
a
b
a: 20mm
b: 300 mm
6 Poi serrare la fascetta stringitubo in modo da assicurarsi
che siano circa 28 mm di lunghezza dalla vite al bordo della
fascetta.
a
a: 28 mm
7 Isolare la linea di drenaggio dopo aver collegato il tubo.
Lato
dell'unità
Isolamento (non in dotazione)
? NOTA
Seladistanzatrailessibileeilcollegamentodellalineadidrenaggio
è eccessiva, aggiungere del materiale sigillante al ne di inserire
correttamenteilessibilesenzadeformarlo.
LINEA DI DRENAGGIO
PMML0528 rev.1 - 02/2021
106