EasyManua.ls Logo

JVC RX-5032VSL - Disattivazione Temporanea del Suono-Muting; Variazione Della Luminosità del Display-DIMMER; Spegnimento con lo Sleep Timer

JVC RX-5032VSL
244 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
12
Italiano
Variazione della luminosità del display
—DIMMER
E possibile smorzare il display.
Premere DIMMER.
Ogniqualvolta si preme il tasto, ci si alterna fra display
smorzato e alterna luminoso.
Spegnimento con lo Sleep Timer
È possibile addormentarsi ascoltando musicaSleep Timer.
Premere ripetutamente SLEEP sul telecomando.
Sul display si accende lindicatore SLEEP.
Ogniqualvolta si preme il tasto, il tempo di spegnimento
cambia ad intervalli di 10 minuti seguenti.
Allo scadere del tempo di spegnimento, Il ricevitore si
spegne automaticamente.
Per controllare o cambiare il tempo rimasto fino allorario
di spegnimento, premere SLEEP una sola volta.
Ora appare il tempo rimasto (in minuti) fino allorario di
spegnimento.
Per cambiare lorario di spegnimento, premere ripetutamente
SLEEP.
Per cancellare lo Sleep Timer, premere ripetutamente
SLEEP fino a visualizzare SLEEP 0MIN sul display.
(Lindicatore SLEEP si spegne).
Anche spegnendo la corrente si cancella lo Sleep Timer.
Per la registrazione
È possibile mare contemporaneamente qualsiasi sorgente
riprodotta attraverso il ricevitore su un cassette deck (o il
registratore CD) collegati ai spinotto TAPE/CDR e sul VCR
collegato ai spinotto VCR.
Durante la registrazione, è possibile ascoltare la sorgente
selezionata al livello sonoro desiderato, senza che ciò
influisca sul livello di registrazione.
Nota:
I livello de volume duscita, la regolazione dei toni (vedere pagina
18), e le modi Surround/DSP (vedere pagine 27 e 28) non
interessano la registrazione.
2010 30 40 50 60
70
8090
(Annullato)
0
Basic Operations
Memoria automatica per regolazioni basilari
Questricevitore memorizza le impostazioni sonore per
ciascuna sorgente quando,
si spento la corrente,
si cambia la sorgente, e
per assegnare il nome della sorgente.
Quando si cambia la sorgente, le impostazioni in memoria
per la sorgente appena selezionata vengono
automaticamente richiamate.
Per ciascuna sorgente è possibile memorizzare quanto
segue:
Modalità di attenuazione dellingresso (vedere pagina 16)
Regolazione del tono (vedere pagina 18)
Livello di uscita dellaltoparlante (vedere pagine 18 e 19)
Selezione del modo Surround/DSP (vedere pagine 27 e 28)
Note:
Si possono assegnare (memorizzandole) diverse impostazioni per
le modalità dingresso digitale e analogica.
Se la sorgente è FM o AM (MW), è possibile assegnare una
diversa impostazione per ogni banda.
Dopo luso delle cuffie
1
Premere SPEAKERS ON/OFF sul pannello
frontale per attivare gli altoparlanti.
Lindicatore H.PHONE si spegne e lindicatore SPK si
accende.
2
Scollegare le cuffie.
ATTENZIONE:
Ridurre il volume al minimo:
Prima di collegare/indossare le cuffie, in quanto un volume elevato
può danneggiare le cuffie e ludito.
Prima di riattivare gli altoparlanti, per evitare lerogazione di suoni
eccessivamente alti.
Disattivazione temporanea del
suono—Muting
Lunità consente lazzeramento temporaneo del volume.
Premere MUTING
sul telecomando per azzerare il suono
proveniente da tutti i altoparlanti e cuffie collegati.
•“MUTING appare sul display e il volume di spegne
(lindicatore VOLUME si spegne).
Per ripristinare il suono, ripremere MUTING.
Sul display si accende lindicatore VOLUME.
Il suono si ripristina anche agendo su comando MASTER
VOLUME sul pannello frontale o premendo VOLUME +/ sul
telecomando.
IT10-15_RX-5032V[EN]f.p65 9/1/03, 9:17 PM12

Table of Contents

Other manuals for JVC RX-5032VSL

Related product manuals