EasyManuals Logo

Monitor Audio Monitor 200 User Manual

Monitor Audio Monitor 200
170 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #31 background imageLoading...
Page #31 background image
ITALIA
monitoraudio.com 29
Tappi per le aperture
ATTENZIONE: è necessario prestare attenzione a non inserire il tappo in schiuma
troppo a fondo nell’apertura, per non rischiare di perderlo all’interno della cassa.
Se l’altoparlante viene installato in una stanza piccola (circa 9 mq) o in un ambiente che tende ad
accentuare la risposta dei bassi, può essere utile utilizzare i tappi per le aperture. Tuttavia, prima di
installare i tappi è bene fare qualche prova variando il posizionamento della cassa. Per ottimizzare le
prestazioni dell’altoparlante, è importante verificare che non sia posizionato troppo vicino a una parete o
agli angoli della stanza.
Quando la posizione dell’altoparlante è obbligata per ragioni di estetica o di disposizione della stanza e
i bassi risultano troppo accentuati, oppure se gli altoparlanti devono essere posizionati molto vicino (a
una distanza inferiore di quelle minime suggerite a pagina 26) alla parete retrostante (per esempio su una
libreria, sistemati in un mobiletto o su un’asta accanto a un muro), si raccomanda di utilizzare i tappi per
le aperture. Ciò permetterà di ridurre il rimbombo dei bassi e aiuterà il diffusore a dare il meglio in queste
condizioni ambientali.
Il rimbombo si verifica generalmente quando l’energia dei bassi provenienti dall’altoparlante crea delle
risonanze che accentuano una frequenza particolare o anche varie frequenze.
L’uso dei tappi non riduce l’estensione d’insieme dei bassi, tuttavia viene ridotta l'energia/potenza di
uscita dei bassi intorno alla frequenza di accordo dell'apertura. Ciò ha l’effetto di diminuire il rimbombo
aumentando nel contempo la chiarezza e l'agilità apparente dei bassi.
Si consiglia vivamente di provare varie soluzioni.
Rodaggio degli altoparlanti
Eseguire il rodaggio degli altoparlanti riproducendo normale musica a volume medio-basso per circa 50-
70 ore. È possibile notare che il suono continua a migliorare anche dopo 70 ore di riproduzione.
Questo può avvenire in modo naturale: proprio come un buon vino, le prestazioni miglioreranno col
trascorrere del tempo.
In alternativa, se si desidera una riproduzione continua, è possibile diminuire il volume/la presenza
percepibile posizionando un’unità di fronte all’altra in modo che i driver/tweeter siano allineati e si trovino
il più vicino possibile. Collegare quindi l’amplificatore agli altoparlanti in modo che uno sia connesso
normalmente (in fase), ovvero positivo-positivo e negativo-negativo (rosso col rosso e nero col nero), e
l’altro sia connesso fuori fase, ovvero positivo-negativo e negativo-positivo.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Monitor Audio Monitor 200 and is the answer not in the manual?

Monitor Audio Monitor 200 Specifications

General IconGeneral
Sensitivity88 dB
Nominal Impedance8 Ohms
Minimum Impedance4.5 Ohms
Crossover Frequency2.8 kHz
Power Handling120 W
Recommended Amplifier Requirements30 - 120 W
Bass AlignmentBass reflex
Drive Units1 x 25 mm (1") C-CAM gold dome tweeter

Related product manuals