EasyManua.ls Logo

Oregon Scientific SE138 - Uso in Acqua

Oregon Scientific SE138
96 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
10
IT
A l l e n a m e n t o
anaerobico
78-90%
Genera velocità e
potenza. Agisce
a l l i v e l l o d e l l a
capacità corporea di
introdurre ossigeno
o al di sopra di esso,
sviluppa muscolatura
e non può essere
mantenuto per un
l a s s o d i t e m p o
prolungato.
I limiti superiore ed inferiore della frequenza cardiaca
vengono calcolati moltiplicando la propria MHR per le
percentuali della zona di allenamento scelta.
Esempio:
Nel caso di un uomo di 40 anni che si allena per
mantenersi in forma:
Il suo limite superiore di frequenza cardiaca [220
- 40(età)] x 78%
Il suo limite inferiore di frequenza cardiaca [220
- 40(età)] x 65%
IMPORTANTE Prima di cominciare l’allenamento,
eseguire sempre esercizi di riscaldamento e scegliere
la zona di allenamento che meglio si adatta al proprio
fisico. Per un sistema cardiovascolare più sano, allenarsi
con regolarità, in sessioni di 20-30 minuti, tre-quattro
volte alla settimana.
ATTENZIONE La determinazione della propria
zona di allenamento individuale costituisce una fase
fondamentale della procedura di realizzazione di un
programma di allenamento efficace e sicuro. Rivolgersi
al medico o a un professionista sanitario per assistenza
nella determinazione della frequenza cardiaca e della
durata dellallenamento in base a et
à, condizione e
obiettivi specifici.
USO IN ACQUA
Il modello SE138 può essere usato a contatto con
l’acqua, secondo le modalità riportate qui sotto:
IMMERSIONI
TUFFI IN
ACQUA
PROFONDA
NO
PIOGGIA
SPRUZZI
ETC.
SI
50M / 164
PIEDI
DOCCIA
SI
NUOTATE NON
IMPEGNATIVE/
ACQUA
BASSA
SI
TUFFI IN
ACQUA
BASSA/
SURF/
SPORT
ACQUATICI
SI
NOTA Impostare l’orologio prima di esporlo ad acqua
eccessiva. Se i pulsanti vengono premuti mentre si
è in
acqua, l’acqua potrebbe entrare nell’unità.

Table of Contents

Related product manuals