80 
43 - COMUNICAZIONE SERIALE 
 
L’ATR121/141 con RS485 è in grado di ricevere e trasmettere dati 
via  seriale  tramite  protocollo  MODBUS  RTU.  Il  dispositivo  può 
essere  configurato  solo  come  Slave.  Questa  funzione  permette  il 
controllo  di  più  unità  ATR121/141  collegandole  ad  un  sistema  di 
supervisione. La linea RS485 deve essere priva delle resistenze di 
terminazione LT per evitare mal funzionamenti. 
Ogni strumento risponderà ad un’interrogazione del Master solo se 
questa contiene l’indirizzo uguale a quello contenuto nel parametro 
. Gli indirizzi permessi vanno da 1 a 254, non devono esserci 
più ATR121/141 con lo stesso indirizzo sulla stessa linea. 
L’indirizzo  255  viene  usato  per  comunicare  con  tutte  le 
apparecchiature collegate (modalità broadcast); selezionando 0 tutti 
i dispositivi ricevono il comando ma non è prevista la risposta. 
L’ATR121/141  può  introdurre  un  ritardo  (in  millisecondi)  della 
risposta  alla  richiesta  del  Master;    tale  ritardo  deve  essere 
impostato sul parametro   
Ad  ogni  variazione  dei  parametri  lo  strumento  salva  il  valore  in 
memoria  EEPROM  (  100000  cicli  di  scrittura).  Il  salvataggio  in 
memoria  EEPROM  del  setpoint  avviene  con  un  ritardo  di  10 
secondi dalla modifica. 
NB:  Modifiche  apportate  a  Word  diverse  da  quelle  riportate  nella 
tabella  seguente  possono  causare  mal  funzionamenti  dello 
strumento. 
Baud-rate 
Selezionabile da parametro 
 
MD.1 = 300bit/s 
MD.2 = 9600bit/s 
MD.3 = 19200bit/s 
MD.4 = 38400bit/s 
Formato  8, N, 1 (8bit, no parità, 1 stop) 
Funzioni 
supportate 
WORD READING (max 20 word)      (0x03, 0x04) 
SINGLE WORD WRITING                (0x06) 
MULTIPLE WORDS WRITING         (0x10) 
                          (max 20 word)