60 ATR 621 - Manuale uso  
13
• 
In fase di con gurazione consente di scorrere e modi care i parametri.
•  Scorre i cicli da lanciare o modi care.
•  In fase di programmazione cicli consente di modi care i valori 
di tempo e setpoint.
• Modi ca il setpoint durante la funzione .
• Modi ca la percentuale dell’uscita di comando durante la 
funzione .
•  Permette la retrocessione veloce del ciclo quando è in “START”.
14
• 
Con regolatore in STOP visualizza la durata dell’ultimo ciclo eseguito.
• In con gurazione assegna al parametro selezionato un nome 
mnemonico oppure un numero.
•  Durante un ciclo permette di visualizzare in modo ciclico il 
setpoint e gli altri dati.
15
PRG
M
•  Con regolatore in STOP permette di entrare nella selezione dei 
cicli da modi care e alla con gurazione.
•  Durante un ciclo, se tenuto premuto per 1 secondo consente di 
attivare/disattivare la funzione HOLD.
16
STA
R
T
STO
P
•  Fa partire un ciclo o ferma quello in esecuzione.
• In con gurazione parametri e modi ca dati ciclo, agisce da 
tasto di uscita (ESCAPE).
17
O
K
•  Conferma del valore o della funzione selezionata.
6  Programmazione e con gurazione
Esistono due livelli di programmazione :
1.  Programmazione cicli (per l’operatore/utilizzatore  dell’impianto), os-
sia la de nizione delle coppie tempo-setpoint che formano gli step (spez-
zate o passi) del ciclo.
2.  Con gurazione (per il produttore/installatore dell’impianto), ossia la 
programmazione dei parametri base (tipo sonda, tipo uscita, tipo inter-
vento uscita ausiliaria ecc.).
6.1  Programmazione (
o modi ca
) dati di un ciclo
Con o senza setpoint iniziale ciclo, con o senza uscite ausiliarie correla-
te a tempo (uscite ausiliarie).
La precisazione sopra riportata sottolinea la possibilità per il costruttore 
dell’impianto (sulla base delle esigenze costruttive o di sempli cazione per 
l’utilizzatore) di personalizzare le procedure e la sequenza di operazioni ne-
cessarie alla programmazione di un ciclo di cottura.