ATR 621 - Manuale uso 69
5FNQFSBUVSFt5FNQFSBUVSB
5JNFt5FNQP
SETPOINT
Step 1 Step 2
Attesa ne step P-36
Attesa ne step P-36
Step end max. gap (P-37)
Dierenza massima ne step (P-37)
Step 3
PROCESS
PROCESSO
- Per uscire manualmente dalla condizione di attesa ne step premere .
- Per disabilitare tale funzione porre a 0 il tempo di attesa ne step .
- Durante l’attesa ne step, in sostituzione del numero di ciclo, il display ros-
so visualizza .
8.6 Funzionamento in doppia azione (caldo-freddo)
L’ATR621 è adatto alla regolazione anche su impianti che prevedano un’azio-
ne combinata caldo-freddo.
L’uscita di comando deve essere con gurata in PID caldo ( = e
maggiore di 0), e uno degli allarmi (, , ) deve essere con gurato
come . L’uscita di comando va collegata all’attuatore responsabile dell’a-
zione caldo, l’allarme comanderà invece l’azione refrigerante.
I parametri da con gurare per il PID caldo sono i seguenti:
= Tipo azione uscita di comando (Caldo)
: Banda proporzionale azione caldo
: Tempo integrale azione caldo ed azione freddo
: Tempo derivativo azione caldo ed azione freddo
: Tempo di ciclo azione caldo
I parametri da con gurare per il PID freddo sono (azione associata, per esem-
pio, all’allarme1) i seguenti:
= Selezione Allarme1 (Cooling)
: Moltiplicatore di banda proporzionale
: Sovrapposizione / Banda morta
: Tempo di ciclo azione freddo
Il parametro (che varia da 1.00 a 5.00) determina la banda proporzio-
nale dell’azione refrigerante secondo la formula:
- Banda proporzionale azione refrigerante = *
Si avrà così una banda proporzionale per l’azione refrigerante che sarà
uguale a quella dell’azione caldo se = 1.00, o 5 volte più grande se
= 5.00.