72
Erogazione del caffè
1. Sganciare il portafiltro (c) dalla propria sede ruotandolo in senso orario.
2. Riempire il filtro con una o due dosi di caffè (a seconda del filtro inserito).
3. Premere il caffè con il pressino.
4. Riagganciare e serrare il portafiltro nella propria sede ruotandolo in senso
antiorario.
5. Posizionare le tazze in corrispondenza dei fori di uscita posti sotto il
portafiltro.
6. Alzare la leva di erogazione caffè (b) dopo alcuni secondi inizia l’erogazione.
Raggiunta la dose voluta abbassare la leva.
Si raccomanda di fare attenzione alle parti calde della macchina,
in special modo al gruppo erogazione e al tubo vapore. Non
mettere mai le mani sotto al tubo vapore e al gruppo quando si
effettuano le relative operazioni.
Erogazione vapore
Aprire il rubinetto (d) e scaricare un po’ di vapore nella vaschetta raccogli gocce,
quindi immergere la lancia vapore nel liquido da scaldare ed aprire il rubinetto (d)
fino al raggiungimento della temperatura desiderata quindi chiudere il rubinetto.
Terminato di riscaldare la bevanda, scaricare un po’ di vapore dal
tubo per pulire i fori dello spruzzatore.
Erogazione acqua calda
1. Porre il recipiente atto a raccogliere l’acqua sotto al diffusore acqua calda
(g).
2. Aprire il rubinetto acqua (f) per erogare acqua calda.
3. Una volta raggiunto il livello di acqua desiderato chiudere il rubinetto.