25
IT
6 Descrizione dei collegamenti
4IVEGGIHIVIEPPEGIRXVEPIHMGSQERHSVMQYSZIVIMPGSTIVGLMSƼK
)JJIXXYEVIMGSPPIKEQIRXMGSQIMRHMGEXSMRƼK
6.1 Installazione tipo
1
7
8
2
2
6
3
3
4
5
0I MRJSVQE^MSRM VMTSVXEXI MR XEFIPPE WSRS MRHMGEXMZI ʢ VIWTSRWEFMPMXʚ HIPPMRWXEPPEXSVI
ZIVMƼGEVIPEHIKYEXI^^EHIMGEZMMRVIPE^MSRIEMHMWTSWMXMZMYXMPM^^EXMRIPPMRWXEPPE^MSRIIEPPI
loro caratteristiche tecniche.
Cavo consigliato
1 Alimentazione di rete.
Cavo a doppio isolamento tipo H07RN-F 3x1,5 mm
2
2 Fotocellula - Ricevitore F4ES/F4S Cavo 5x0,5 mm
2
(massimo 20 m)
3 Fotocellula - Trasmettitore F4ES/F4S Cavo 3x0,5 mm
2
(massimo 20 m)
4
Lampeggiante a LED R92/LED24 - FIFTHY/24
Alimentazione 24V dc
Cavo 2x1 mm
2
(massimo 10 m)
5 Antenna Cavo 50 Ohm RG58 (massimo 10 m)
6
Selettore a chiave R85/60 Cavo 3x0,5 mm
2
(massimo 20 m)
Tastierino H85/TTD - H85/TDS
(collegamento a H85/DEC - H85/DEC2)
Cavo 2x0,5mm² (massimo 30m)
H85/DEC - H85/DEC2 (collegamento a centrale)
Cavo 4x0,5mm² (massimo 20m)
Il numero di conduttori aumenta se si utilizza più di
un contatto di uscita su H85/DEC - H85/DEC2
7
Spia cancello aperto
Alimentazione 24V DC 3W max
Cavo 2x0,5 mm
2
(massimo 20 m)
8
Luce di cortesia (Contatto puro)
Alimentazione 230 Vac (100 W max)
Cavo 2x1 mm
2
(massimo 20 m)
SUGGERIMENTI: nel caso di installazioni esistenti suggeriamo di controllare la sezione e le condizioni (buono
stato) dei cavi.