44
IT
14 Parametri speciali serie HIGH SPEED
La serie BG30/HS (High Speed) rappresenta la linea degli operatori scorrevoli digitali Brushless ad alta
ZIPSGMXETIVMGERGIPPMWGSVVIZSPMƼRSEOKOKSOKIWGPYWMZEQIRXIHIHMGEXMEPWIXXSVI
residenziale e industriale.
La tecnologia High Speed consente di gestire l'automazione al 100% più velocemente delle automazioni
tradizionali con la possibilità di gestire separatamente velocità, accelerazione, rallentamenti e relative sicurezze.
NOTA: Non conoscendo la meccanica del cancello, per garantire la massima sicurezza dell'impianto, si consiglia
l'uso di bordi sensibili.
Qui di seguito sono indicati i parametri aggiuntivi relativi all'attivazione della tecnologia High Speed.
D
Selezione modello automazione
-PTEVEQIXVSʢMQTSWXEXSHMJEFFVMGEHE63+)68)',2303+=
ATTENZIONE! Il valore di fabbrica e già impostato allo scopo di utilizzare il motore nella versione ad alta velocità (High
7TIIH2IPGEWSUYIWXSTEVEQIXVSZIRKEQSHMƼGEXSZIVVERRSTIVWIXYXXIPIGEVEXXIVMWXMGLIIPIJYR^MSRMHIPQSXSVIEH
alta velocità.
0EYXSQE^MSRIRSRTSXVʚPEZSVEVIMRXSXEPIIƾGMIR^EIWMTSXVERRSZIVMƼGEVIERSQEPMIHMJYR^MSREQIRXS
NOTA: nel caso di ripristino ai parametri standard di fabbrica, il valore del parametro deve essere reimpostato
manualmente.
BG30/1600 - Motore IRREVERSIBILE per anta da 1600 kg max.
BG30/2200 - Motore IRREVERSIBILE per anta da 2200 kg max.
BG30/1000/HS - Motore IRREVERSIBILE High Speed per anta da 1000 kg max.
BG30/1400/R - Motore REVERSIBILE per anta da 1400 kg max.
BG30/1800/HS - Motore IRREVERSIBILE High Speed per anta da 1800 kg max.
BG30/1500/HS - Motore IRREVERSIBILE High Speed per anta da 1500 kg max.
Regolazione del rallentamento in apertura
Regolazione del rallentamento in chiusura
!MPGERGIPPSVEPPIRXEMRTVSWWMQMXʚHIMƼRIGSVWE!MPGERGIPPSVEPPIRXEGSRQSPXSERXMGMTSVMWTIXXSEMƼRIGSVWE
Regolazione accelerazione alla partenza della manovra di apertura
Regolazione accelerazione alla partenza della manovra di chiusura
01= il cancello accelera rapidamente in partenza ... 05= il cancello accelera lentamente e gradualmente in partenza.
Regolazione velocità in apertura
NOTA: PEVIKSPE^MSRIHIPPEZIPSGMXʚMRVIPE^MSRIEPQSHIPPSHMQSXSVIMRWXEPPEXSʢWYHHMZMWEEYXSQEXMGEQIRXIMRTEVXM
uguali.
Regolazione velocità in chiusura
NOTA: PEVIKSPE^MSRIHIPPEZIPSGMXʚMRVIPE^MSRIEPQSHIPPSHMQSXSVIMRWXEPPEXSʢWYHHMZMWEEYXSQEXMGEQIRXIMRTEVXM
uguali.
01= 6 m/min ... 10= velocità massima.
NOTA: per la regolazione dello spazio di rallentamento a velocità costante fare riferimento ai parametri e
al capitolo 13.