50
IT
19 Sblocco meccanico
-RGEWSHMKYEWXSSMRQERGER^EHMXIRWMSRIʢTSWWMFMPIWFPSGGEVIMPGERGIPPSIQSZMQIRXEVPSEQERS
Per ulteriori informazioni consultare l'operazione di blocco/sblocco sul manuale
d'uso dell'automazione.
Se si sblocca il cancello con la centralina alimentata, sul display appare 6WRS lampeggiante.
%P VMTVMWXMRS HIPPE XIRWMSRI WI MP GERGIPPS RSR ʢ GSQTPIXEQIRXI ETIVXS S GSQTPIXEQIRXI GLMYWS PE GIRXVEPMRE EP
ricevimento di un comando, avvia una procedura di recupero posizione (vedi capitolo 20).
0ƅEXXMZE^MSRIHMYRSHIMHYIƼRIGSVWETIVQIXXIMPVIGYTIVSMQQIHMEXSHIPPETSWM^MSRI
20 Modalità di recupero posizione
(STS YRE MRXIVVY^MSRI HM XIRWMSRI S HSTS PS WFPSGGS QIGGERMGS WI MP GERGIPPS RSR ʢ GSQTPIXEQIRXI ETIVXS S
completamente chiuso, la centralina al ricevimento di un comando avvia una procedura di recupero posizione:
• Il cancello inizia una manovra a bassa velocità.
• Il lampeggiante si attiva con una sequenza diversa dal normale funzionamento (3 s acceso, 1,5 s spento).
• In questa fase la centralina recupera i dati dell’installazione. Attenzione! 2SRHEVIGSQERHMMRUYIWXEJEWIƼRGLʢ
RSRZMIRIVEKKMYRXSYRSHIMHYIƼRIGSVWE
• 0ƅEXXMZE^MSRIHMYRSHIMHYIƼRIGSVWETIVQIXXIMPVIGYTIVSMQQIHMEXSHIPPETSWM^MSRI
(STSYREMRXIVVY^MSRIHMXIRWMSRISHSTSPSWFPSGGSQIGGERMGSWIMPGERGIPPSʢGSQTPIXEQIRXIETIVXSSGSQTPIXEQIRXI
chiuso, la centrale al ricevimento di un comando avvia una procedura di recupero posizione per determinare con la
massima precisione l'esatta posizione del cancello.
-PGERGIPPSPMFIVEMPƼRIGSVWEWMJIVQEFVIZIQIRXIIVMTVIRHIPEQERSZVEEPPEZIPSGMXʚMQTSWXEXEEMTEVEQIXVM e/o
0EVVMZSWYPƼRIGSVWESTTSWXSEZZMIRIEZIPSGMXʚVMHSXXE MQTSWXEXE EYXSQEXMGEQIRXIMRHMTIRHIRXIQIRXIHEPPI
impostazioni dei parametri , e ), recuperando con la massima precisione il controllo della posizione.
Solo per motori BG30/1400/R. Se la centrale rileva uno spostamento manuale di più di 3 cm dalla posizione iniziale,
avvia una procedura di recupero posizione.
21 Collaudo
-PGSPPEYHSHIZIIWWIVIIJJIXXYEXSHETIVWSREPIXIGRMGSUYEPMƼGEXS
0ƅMRWXEPPEXSVIʢXIRYXSEHIWIKYMVIPEQMWYVE^MSRIHIPPIJSV^IHMMQTEXXSIEWIPI^MSREVIWYPPE
centrale di comando i valori della velocità e della coppia che permettano alla porta o cancello
motorizzati di rientrare nei limiti stabiliti dalle norme EN 12453 e EN 12445.
Accertarsi che siano rispettate le indicazioni del Capitolo 1 "AVVERTENZE GENERALI".
• Dare alimentazione.
• :IVMƼGEVIMPGSVVIXXSJYR^MSREQIRXSHMXYXXMMGSQERHMGSPPIKEXM
• :IVMƼGEVIMPGSVVIXXSJYR^MSREQIRXSHIPPEQERMKPMEHMWFPSGGS7YPHMWTPE]HIZIETTEVMVI6W23
lampeggiante.
• :IVMƼGEVIPEGSVWEIMVEPPIRXEQIRXM
• :IVMƼGEVIMPVMWTIXXSHIPPIJSV^IHMMQTEXXSEMWIRWMHIPPIRSVQEXMZI)2I)2
• :IVMƼGEVIMPGSVVIXXSMRXIVZIRXSHIPPIWMGYVI^^I
• 2IPGEWSWMEMRWXEPPEXSMPOMXFEXXIVMIXSKPMIVIEPMQIRXE^MSRIHMVIXIIZIVMƼGEVRIMPJYR^MSREQIRXS
• 8SKPMIVIEPMQIRXE^MSRIHMVIXIIFEXXIVMIWITVIWIRXMIVMHEVPE:IVMƼGEVIGSRGERGIPPSJIVQS
in posizione intermedia, il corretto completamento della fase di recupero posizione sia in
apertura che in chiusura.
• :IVMƼGEVI PE VIKSPE^MSRI I MP GSVVIXXSMRXIVZIRXS HIM ƼRIGSVWE 7I RIGIWWEVMS VIKSPEVI PE
posizione del motore.
• :IVMƼGEVIGLIEƼRIQERSZVEXVEMPGERGIPPSIPEFEXXYXEQIGGERMGEGMWMERSEPQIRSGQ
di distanza.