48
IT
PROBLEMA
SEGNALAZIONE
ALLARME
POSSIBILE CAUSA INTERVENTO
Il cancello non apre o
non chiude.
(QH
(EnE5)
Malfunzionamento
dell’encoder.
Premere il tasto TEST, se la segnalazione di errore per-
siste, sostituire l’encoder.
Alimentazione da rete in-
WYƾGMIRXI
Nel caso ci sia presenza di sporco, umidità, insetti o al-
tro, togliere l’alimentazione e pulire l'encoder e la sche-
da. Se il problema persiste, sostituire l’encoder.
Funzionamento in modali-
tà batterie.
Batterie quasi scariche.
(Q(
Errore di calcolo dell’en-
coder.
Ripetere la procedura di apprendimento.
Protezione termica dell’in-
verter attivata.
Il funzionamento si ripristina automaticamente entro
2 min.
EW/2 (btLO)
Batterie scariche. Attendere il ripristino della tensione di rete.
VWR3
lampeggiante
Dispositivo di sblocco
aperto.
Chiudere la maniglia di sblocco e girare la chia-ve in
TSWM^MSRIHMGLMYWYVE:IVMƼGEVIMPGSPPIKEQIRXSEPGSR-
tatto di sblocco.
La procedura di appren-
dimento non si conclu-
de.
QR 3+
Taratura del motore fallita. Ripetere la procedura di apprendimento.
7IMPTVSFPIQETIVWMWXIZIVMƼGEVIMPGEZSHMGSRRIWWMSRI
dell’encoder al motore.
:IVMƼGEVIGLIPEQERMKPMEHMWFPSGGSWMEETIVXE
:IVMƼGEVIPEƽYMHMXʚHMVSXE^MSRIHIPQSXSVI-RGEWSHM
problemi contattare l’assistenza tecnica.
Problemi al circuito
encoder o sul cavo di
collegamento.
:IVMƼGEVIMPFYSRSWXEXSHIPGEZSHMGSPPIKEQIRXS
Togliere e dare alimentazione.
Dare un comando (apertura/passo-passo, ... ).
Se QR3+ NON appare ripetere la procedura di apprendimento.
Se QR3+ appare nuovamente contattare l’assistenza
tecnica.
$3 3(
É stato erroneamente pre-
muto il tasto TEST.
Ripetere la procedura di apprendimento.
Le sicurezze sono in al-
larme.
4VIQIVIMPXEWXS8)78IZIVMƼGEVIPEPIWMGYVI^^EIMR
allarme e i rispettivi collegamenti delle sicurezze.
Eccessivo calo di tensione. 6MTIXIVI PE TVSGIHYVE HM ETTVIRHMQIRXS ZIVMƼGEVI PE
tensione di rete
Errata regolazione dei pa-
rametri e .
Regolare i parametri e in relazione al peso e alla
velocità dell'anta.
DS S/
Errore lunghezza corsa. Portare il cancello in posizione di completa chiusura
PEWIKREPE^MSRIHIPƼRIGSVWE*'HIZIIWWIVIEXXMZEI
ripetere la procedura di apprendimento.
:IVMƼGEVIMPGEFPEKKMSHIMƼRIGSVWE7IMPTVSFPIQETIV-
siste sostituire il cablaggio.
Ripristinare la centralina ai valori standard di fabbrica e
ripetere la procedura.
Lunghezza della corsa inferiore al minimo consentito:
aumentare la lunghezza
DSS
Superata la lunghezza
massima corsa consentita
Ridurre la corsa. Contattare l’assistenza tecnica (corsa
superiore al massimo consentito dalle caratteristiche
tecniche)
Il radiocomando ha poca
portata e non funziona
con automazione in mo-
vimento.
0E XVEWQMWWMSRI VEHMS ʢ
ostacolata da strutture
metalliche o muri in ce-
mento armato.
Installare l’antenna.
Batterie scariche. Sostituire le batterie dei radiocomandi.
Il lampeggiante non
funziona.
Lampadina / LED bruciati
STTYVI ƼPM PEQTIKKMERXI
staccati.
:IVMƼGEVIMPGMVGYMXSE0)(ISMƼPM
La spia cancello aperto
non funziona.
Lampadina bruciata oppu-
VIƼPMWXEGGEXM
:IVMƼGEVIPEPEQTEHMREISMƼPM
Il cancello non esegue
la manovra desiderata.
Impostazione errata del
parametro
.
Selezionare la corretta posizione di installazione con il
parametro .
E RG
Errata selezione del tipo di
batteria.
1SHMƼGEVIMPZEPSVIHIPTEVEQIXVS.
NOTA: Premendo il tasto TEST, si cancella momentaneamente la segnalazione di allarme.
%PVMGIZMQIRXSHMYRGSQERHSWIMPTVSFPIQERSRʢWXEXSVMWSPXSWYPHMWTPE]VMETTEVIPEWIKREPE^MSRIHMEPPEVQI