www.scheppach.com
IT
|
53
• Rimuovere i trucioli, la polvere e lo sporco, all‘oc-
correnza con un aspirapolvere.
•
•
cinghia trapezoidale, pulegge motrici o bracci di
sollevamento.
Attenzione:
Scollegare la spina dalla presa di corrente prima di
Regolazione del laser (Fig. 15, 16)
del trapano. Se le linee del laser non si incontrano al
centro del trapano, è necessario regolare il laser.
Il laser può essere regolato con le viti di regolazione
possibile al trapano.
-
re le linee del laser.
Regolare le linee del laser in modo che si intersechi-
no al centro del trapano.
Molla di richiamo mandrino (Fig. 9)
Potrebbe essere necessario dover impostare la molla
di richiamo del mandrino nel caso in cui la tensione
fosse variata e di conseguenza il mandrino giri troppo
veloce o troppo lentamente.
1. Per ulteriore spazio di lavoro abbassare il tavolo.
2. Lavorare sul lato sinistro del trapano.
3. Premere un cacciavite nella scanalatura anteriore
lì.
4.
5. Utilizzare il cacciavite nella scanalatura, allentare
dissolve. ATTENZIONE! Tensione della molla!
6. -
7.
-
8. Se troppo lenta, ripetere i passaggi 3-5. Se troppo
stretto.
9. -
NOTA: Non stringere trop-
po e non limitare i movimenti del mandrino!
11 700 435 610 2650 2170
12 640 400 560 2400 2000
13 590 370 515 2200 1840
14 545 340 480 2000 1700
16 480 300 420 1800 1500
Allargature e fori da centro
Con questo trapano da tavolo potete anche esegui-
re allargature e fori da centro. Tenete presente che
bassa possibile, mentre per i fori da centro è neces-
saria una velocità elevata.
Lavorazione del legno
Tenete presente che lavorando il legno si deve usare
un dispositivo adatto di aspirazione perché la polvere
di legno può essere nociva alla salute. Quando ese-
guite lavori con produzione di polvere portate asso-
lutamente una maschera adatta che protegga dalla
polvere.
10. Trasporto
La macchina può essere sollevata e trasportata solo
sulla scatola della cintura e sulla piastra del telaio.
Non sollevarlo mai dalle protezioni o maniglie di re-
golazione per il trasporto.
Per il trasporto, la macchina deve essere scollegata
dalla rete.
11. Pulizia e manutenzione
Prima di ogni regolazione, intervento di manu-
tenzione e riparazione, scollegare la spina di ali-
mentazione.
m Rivolgersi a un‘ocina per i lavori non con-
templati dalle presenti istruzioni d‘uso. Usare
solo componenti originali. Fare rareddare l‘ap-
parecchio prima di ogni lavoro di manutenzione
e pulizia. Pericolo di ustione!
-
danneggiati, e il corretto posizionamento delle viti e
degli altri componenti. Sostituire i componenti dan-
neggiati.
• Non utilizzare detergenti o solventi. Le sostanze
chimiche possono aggredire i componenti in ma-
teriale sintetico dell‘apparecchio. Non pulire mai
l‘apparecchio sotto l‘acqua corrente
• Pulire a fondo l‘apparecchio dopo ogni utilizzo.
•
dell‘apparecchio con una spazzola morbida, un
pennello o un panno.