www.scheppach.com www.scheppach.com
IT
|
65 64
|
IT
Veri¿care regolarmente il livello dell‘olio prima di ogni
messa in funzione. Un livello dell‘olio troppo basso può
danneggiare il motore.
1. Posizionare il generatore elettrico su un fondo pia-
no e stabile.
2. Rimuovere il rivestimento del motore (3), in modo
da estrarre entrambe le viti con un cacciavite a
lama cruciforme (non contenuto nella fornitura).
3. Svitare l’astina dell’olio (20).
4. Riempire il serbatoio con olio motore aiutandosi
con l’imbuto (17). Osservare la quantità di riempi-
mento max. di 400 ml. Riempire attentamente di
olio ¿no al bordo inferiore del bocchettone di ri-
empimento.
5. Pulire l’astina dell’olio (20) con un panno pulito e
privo di lanugine.
6. Reinserire l’astina dell’olio (20) e controllare il li-
vello dell’olio senza avvitare nuovamente l’asta di
mis ura z io ne .
7. Il livello dell‘olio deve trovarsi entro la marcatura
centrale sull‘astina dell’olio.
8. Se il livello di riempimento dell’olio è troppo basso,
aggiungere la quantità di olio raccomandata (max.
40 0 ml).
9. Poi riavvitare l’astina dell’olio (20).
10. Apporre il rivestimento del motore (3) e ¿ssarlo,
in modo da serrare nuovamente entrambe le viti.
8.3 Rabboccare con carburante
m Attenzione!
Il generatore elettrico viene consegnato senza
benzina. Prima della messa in funzione, è neces-
sario dunque rabboccare con benzina. A tal ¿ne,
utilizzare benzina Super E10.
1. Svitare il coperchio del serbatoio (2) e riempirne
il contenitore con max 6,3 l di benzina Super E10,
aiutandosi con l’imbuto (17).
2. Pre s tare attenzione a non riempire e cce s sivamen-
te il serbatoio (attenersi alla marcatura de l livello di
riempimento (26)!) e a non versare benzina all’e-
s te rno . Utilizzare la cartuccia del ¿ltro del carbu-
ra nte (25). Raccogliere immediatamente la benzi-
na versata all‘esterno e attendere ¿no a quando i
vapori della benzina non siano svaniti (pericolo di
accensione dei vapori).
3. Chiudere il coperchio del serbatoio (2).
AVVIS O!
Danni ambientali!
Eventuali fuoriuscite di olio possono inquinare l‘am-
bie nte. Il liquido è estremamente velenoso e può com-
portare un rapido inquinamento dell‘acqua.
- Rabboccare / svuotare l‘olio solo su super¿ci piane
e s tabili.
- Utilizzare un bocchettone o un imbuto.
- Raccogliere l‘olio di scarico in un recipiente adatto.
- Raccogliere immediatamente e con cautela l‘olio
versato e smaltire gli stracci come da disposizioni
locali.
- Smaltire l‘olio come da disposizioni locali.
8.1 Mess a a terra (Fig. 3)
m Attenzione! Scarica elettrica!
• Non utilizzare ¿li metallici lucidi per la messa a terra.
• Il generatore elettrico deve essere messo a terra in
s ic ure z z a .
Per disperdere le cariche statiche è necessario colle-
gare a terra l‘alloggiamento dell‘apparecchio. A tal ¿ne,
collegare un lato del cavo alla vite di messa a terra (16)
del generatore elettrico e l’altro a una massa esterna
(ad es. un picchetto di terra).
m ATTENZIONE!
Controllo prima dell‘uso
• Controllare su tutti i lati del motore che non vi siano
perdite di olio o benzina.
• Controllare il livello dell‘olio motore.
• Controllare il livello del carburante – Riempire con
almeno 2 litri di benzina Super E10.
• Controllare lo stato del ¿ltro dell‘aria.
• Controllare lo stato delle linee del carburante.
• Prestare attenzione agli indici di danneggiamento.
• Controllare che tutte le coperture di protezione si-
ano applicate e che tutte le viti siano serrate cor-
re tta me n te .
• Assicurare un‘adeguata ventilazione dell‘apparec-
chio.
• Accertarsi che la pipetta della candela sia ¿ssata
alla candela di accensione (23) stessa.
• Scollegare dal generatore di corrente un eventuale
dispos itivo colle gato.
8.2 Riempire con olio (Fig. 7 + 8)
m Attenzione!
Il generatore elettrico viene cons egnato s enza olio
motore. Prima della mes s a in funzione, rabboc c are
dunque con olio. A tal ¿ne utilizzare olio 15W40.
In s tato “caldo”
1. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“RUN”.
2. Tirare ora rapidamente l’avviamento a fune (5).
L‘apparecchio dovrebbe avviarsi dopo massimo 2
colpi. Nel caso in cui l‘apparecchio continui a non
partire, ripetere l‘operazione riportata alla voce
“Avvio a freddo”.
9.2 Spegnimento del motore
Lasciare che il generatore elettrico funzioni brevemen-
te (circa 30 secondi) senza carico prima di disinserirlo,
in modo che il gruppo possa rareddarsi.
1. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“OFF”.
2. Scollegare il pantografo dall‘apparecchio.
3. Impostare la ventilazione sul coperchio del serba-
toio (2) su “OFF”.
9.3 Indicazione di funzionamento (6) (Fig. 3)
L’indicatore di funzionamento (6) è attivo quando il mo-
tore è in funzione.
9.4 Indicazione di sovraccarico (7) (Fig. 3)
La protezione contro il sovraccarico si attiva in caso di
un assorbimento di potenza troppo elevato e disattiva
le prese di corrente da 230 V (13).
1. Spegnere l‘apparecchio come descritto nella se-
zione 9.2.
2. Scollegare il pantografo dall‘apparecchio.
9.5 Tas to “RESET” (12) (Fig. 3)
Quando viene attivata la protezione da sovraccarico
e l’indicatore di sovraccarico (7) si illumina di rosso,
con il pulsante “RESET” (12) è possibile ripristinare la
potenza di uscita del generatore elettrico dell’inverter.
Non è quindi necessario riavviare il motore.
1. Tenere premuto il tasto “RESET” (12) per 1 secon-
do ¿no a quando non si spegne la spia (rossa) e si
accende l’indicatore di funzionamento (6) (verde).
Se la protezione da sovraccarico non si è attivata, il
tasto “RESET” (12) risulta inecace.
9.6 Indicazione di avvertimento dell‘olio (8) (Fig. 3)
L‘indicatore si attiva se il livello dell‘olio è troppo bas-
so e si disattiva non appena l‘olio raggiunge un livello
suciente.
m ATTENZIONE!
Rifornire in una zona ben ventilata con il motore
spento.
Se il motore era in funzione poco prima, lasciarlo
prima rareddare. Mai rifornire il motore in un edi-
¿cio, dove i vapori di benzina possono raggiunge-
re ¿amme o scintille.
La benzina è estremamente in¿ammabile ed esplo-
s iva. Es s a può caus are us tioni altre gravi le s ioni in
caso di contatto con il carburante.
9. Funzionamento
m Attenzione!
Prima della mess a in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente l‘apparecchio!
9.1 Avviare il motore (Fig. 5 + 6)
m Attenzione! Pericolo di intos sicazione!
Utilizzare l‘apparecchio solo in ambienti esterni e mai
in locali chiusi o scarsamente ventilati.
1. Impostare la ventilazione sul coperchio del serba-
toio (2) su “ON”.
2. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“RUN”.
Avvertenza: L‘interruttore di risparmio energetico (10)
deve essere impostato su “ON”.
In s tato “freddo”
1. Attenzione! Non lasciare mai che l’avviamento a
fu n e ( 5 ) s c a t ti a l l’in d ie t ro . Questo può provocare
dei danni.
2. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
“Choke”.
3. A questo punto, tirare di rapidamente e in un sol
colpo l’avviamento a fune (5) ¿no all’avvio del mo-
tore. Se il motore non si avvia, ripetere il processo.
4. Dopo l’avviamento del motore (dopo ca. 15-30
secondi), portare l’interruttore ON/OFF (11) dalla
posizione “CHOKE” alla posizione “RUN”. (Fig. 6)
5. Se il motore non si avvia nemmeno dopo molte-
plici tentativi, leggere il capitolo “Risoluzione dei
guasti”.
Avvertenza:
Se il motore non si accende la prima volta, occorre
eseguire più tentativi di avviamento, ¿no a quando il
carburante non è auito dal serbatoio al motore.
Avvertenza: In caso di elevate temperature può av-
venire che il generatore elettrico possa essere avviato
anche a motore freddo, senza starter!