EasyManua.ls Logo

Scheppach SG3500i - RESET Button Function; Oil Warning Indicator Operation; Automatic Oil Cut-off System; Energy Saving Switch (ECO)

Scheppach SG3500i
151 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com www.scheppach.com
IT
|
67 66
|
IT
10. Pulizia e manutenzione
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di pulizia o di manu-
tenzione, spegnere il motore e togliere la pipetta della
candela (24) dalla candela di accensione (23).
ATTENZIONE! Pericolo di us tione! Prima di ese guire
lavori di pulizia o manutenzione, attendere che l‘appa-
recchio si sia rareddato.
10.1 Pulizia
Mante ne re i dis pos itivi di prote zione , le fe ritoie di ve n-
tilazione e l‘alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire l‘apparecchio
stro¿nando con un panno pulito o soando con aria
compressa a bassa pressione. Si raccomanda di pulire
l‘apparecchio subito dopo ogni utilizzo.
Pulire regolarmente l‘apparecchio con un panno umido
e del sapone molle. Non impiegare detergenti o sol-
venti; questi potrebbero corrodere le parti di plastica
dell‘apparecchio. Assicurarsi che non possa penetrare
acqua all‘interno dell‘apparecchio.
10.2 Ma n u t e n z io n e
AVVIS O!
Durante le operazioni di manutenzione indossare sem-
pre guanti di protezione e maschera antipolvere!
10.2.1 Veri¿care il livello dell’olio
1. Procedere come descritto sotto al punto 8.2.
10.2.2 Cambio dellolio (Fig. 7 + 8)
Sostituire lolio motore dopo le prime 20 ore di eserci-
zio, successivamente ogni 50 ore o ogni tre mesi.
Il cambio dell‘olio motore deve essere eettuato con il
motore a temperatura di funzionamento.
1. Posizionare il generatore elettrico su un fondo pia-
no e stabile.
2. Rimuovere il rivestimento del motore (3) come de-
scritto nella sezione 8.2. (Fig. 7)
3. Tenere a portata di mano un contenitore di raccol-
ta (non compreso nel contenuto della fornitura).
4. Aprire lastina dellolio (20) e scaricare lolio moto-
re caldo inclinando il generatore elettrico verso il
contenitore di raccolta.
5. Rabboccare con nuovo olio motore (ca. 0,35 l).
6. Riavvitare lastina dellolio (20).
7. Smaltire l‘olio usato in modo regolare.
9.7 Arresto automatico in mancanza di olio
L‘arresto automatico in mancanza d‘olio si attiva quan-
do è pres ente una quantità di olio motore troppo bas sa.
L‘indicazione di avvertimento dell‘olio (8) inizia a lam-
peggiare quando nel motore è presente troppo poco
olio. La spia di controllo si accende se la quantità di
olio è scesa al di sotto della quantità di sicurezza. Dopo
breve tempo il motore si arresta autonomamente. È
possibile riavviare il motore solo dopo aver eseguito
il riempimento con olio motore (vedere il capitolo 8.2).
L‘indicatore si attiva se il livello dell‘olio è troppo bas-
so e si disattiva non appena l‘olio raggiunge un livello
suciente.
Se il livello dellolio è troppo basso, lindicazione di av-
vertimento dell’olio (8) si accende durante il tentativo di
avvio. Rabboccare con olio motore come descritto sot-
to al punto 8.2, e ripetere loperazione di avviamento.
9.8 Interruttore di ris parmio energetico (10) (Fig. 3)
Per ridurre il consumo di carburante al minimo, portare
linterruttore di risparmio energetico (10) in posizione
ON”.
Il generatore elettrico (10) deve essere disattivato
quando sono collegati apparecchi elettrici che neces-
sitano un‘elevata corrente di avviamento, ad esempio
un compressore. Anche quando viene avviato il gene-
ratore elettrico, inizialmente l‘interruttore di risparmio
energetico deve essere impostato su “OFF”.
9.9 Collegamento USB (9) (Fig. 3)
Questo generatore elettrico dispone di due collega-
menti USB. Essi possono essere utilizzati ad esempio
per la ricarica di smartphone.
9.10 Ricarica di apparecchi es terni (Fig. 3)
m P ER ICO LO!
Pericolo dovuto a una carica errata.
1. Inserire il cavo adattatore con i terminali a 12 V
(19) nel collegamento a 12 V CC (14) previsti a tal
¿ne.
2. Se è intervenuto linterruttore sicurezza 12 V CC
(15), l’interruttore di sicurezza 12 V CC (15) può
ripristinare la potenza di uscita del generatore
elettrico dellinverter. Tenere premuto linterruttore
di sicurezza 12V CC (15) per 1 secondo.
3. Se linterruttore sicurezza 12 V CC (15) non è in-
tervenuto, linterruttore di sicurezza 12 V CC (15)
è inecace.
AVVERTENZA
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
danneggiare il motore. Inoltre, stringendo troppo forte
la candela, si può danneggiare la ¿lettatura nella testa
de l c ilin dro .
10.2.5 Pulire la cartuccia del ¿ltro del carburante
(Fig. 13 + 14)
Avvertenza: Con cartuccia del ¿ltro del carburante
(25) si intende una tazza del ¿ltro che si trova diret-
tamente sotto il coperchio del serbatoio (2) e che ¿ltra
tutto il carburante immesso.
1. Portare l’interruttore ON/OFF (11) in posizione
OFF”.
2. Aprire il coperchio del serbatoio (2).
3. Rimuovere la cartuccia del ¿ltro del carburante
(25) e la marcatura del livello di riempimento (26).
Pulire con un solvente non in¿ammabile o un sol-
vente che abbia un alto punto di in¿ammabilità.
4. Rimontare la cartuccia del ¿ltro del carburante (25)
con la marcatura del livello di riempimento (26).
5. Chiudere il coperchio del serbatoio (2).
In cas o di domande indicare i seguenti dati:
Dati de lla pias trina indicatrice de lla macchina
Dati della piastrina indicatrice del motore
Avvis o importante in cas o di riparazione:
In caso di restituzione dello strumento per riparazione,
tenere presente che l‘apparecchio per motivi di sicu-
rezza, deve essere rispedito alla stazione di servizio
senza olio né carburante.
10.3 Ordine di pezzi di ricambio
In cas o di ordinazione di pezzi di ricambio è neces s ario
indicare quanto segue:
Modello dell‘apparecchio
Numero articolo dell‘apparecchio
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all‘uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi di usura*: Candela di accensione, ¿ltro dell‘aria
* non necessariamente compreso nell‘ambito della for-
nitura!
10.2.3 Filtro dell’aria (Fig. 9 + 10)
AVVIS O!
Pericolo di danni!
Il funzionamento del motore senza o con un elemen-
to ¿ltrante danneggiato può provocare gravi danni al
mo to re s te s s o .
- Non fare mai girare il motore senza o con un ele-
mento ¿ltrante danneggiato. Se la sporcizia penetra
nel motore possono prodursi gravi danni al motore.
Pulire il ¿ltro dell’aria (22) ogni 50 ore di servizio, sosti-
tuire se necessario.
1. Rimuovere il rivestimento del motore (3) (Fig. 7).
2. Rimuovere il coperchio del ¿ltro dell’aria premen-
do le linguette di ¿ssaggio sul lato.
3. Prelevare il ¿ltro dell’aria (22).
4. Per la pulizia del ¿ltro non si possono impiegare
detergenti aggressivi o benzina.
5. Pulire gli elementi picchiettandoli su una super¿-
cie piana. In caso di marcata sporcizia lavare con
una lisciva di sapone, poi risciacquare con acqua
pulita e lasciare asciugare all‘aria.
6. Il montaggio avviene seguendo la procedura in-
ve rs a .
10.2.4 Candela di accensione (Fig. 11 + 12)
m ATTENZIONE: Sos tituire la candela di accensio-
ne s olo a motore freddo!
Controllare la presenza di sporco sulla candela di ac-
censione (22) una prima volta dopo 20 ore di servizio
e pulirla poi alloccorrenza con una spazzola metallica
in rame. Sottoporre poi a manutenzione la candela di
accensione (22) ogni 50 ore di servizio.
1. Aprire la copertura della candela di accensione
(4).
2. Staccare la pipetta della candela (24) con un mo-
vimento rotatorio.
3. Rimuovere la candela di accensione (23) con la
chiave per candele in dotazione (18).
4. Rimuovere qualsiasi traccia di sporco dallo zocco-
lo della candela di accensione (23).
5. Controllare a vista la candela di accensione (23).
Rimuovere se necessario eventuali depositi pre-
senti con una spazzola metallica.
6. Controllare la fes sura de lla cande la. Impos tare la
distanza degli elettrodi con uno spessimetro su
una misura da 0,6 a 0,7 mm.
7. Il m ontaggio avviene seguendo la procedura in-
ve rs a .

Table of Contents

Other manuals for Scheppach SG3500i

Related product manuals