EasyManua.ls Logo

Sharp R-971(IN)W

Sharp R-971(IN)W
228 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT-24
ITALIANOESPAÑOL
NOTE:
1 Bistecche, costolette e cosce di pollo andrebbero congelate in un unico strato.
2 La carne tritata dovrebbe essere congelata a pezzi sottili.
3 Dopo aver girato gli alimenti, proteggere le parti scongelate con piccoli foglietti di carta alluminio.
4 Per i menu D-1, D-2, D-4 e D-5, disporre il cibo nel forno come di seguito indicato:
Alimenti
Piatto
Piatto
girevole
Bistecche, costolette e cosce di pollo Pollame e arrosti
SENSOR COOK
(COTTURA CON SENSORE)
Il forno è dotato di un sensore di umidità che, rilevando il vapore emesso dagli alimenti, calcola il livello di
potenza microonde e il tempo di cottura corretti.
Il tasto SENSOR COOK consente di cuocere agevolmente 6 menu senza immettere la quantità di cibo.
Per selezionare un menu SENSOR COOK, premere il tasto SENSOR COOK fino a quando non viene
visualizzato il menu desiderato.
La funzione SENSOR COOK può essere utilizzata soltanto entro 3 minuti dal completamento della cottura, dalla
chiusura dello sportello o dalla pressione del tasto STOP.
Prima di utilizzare questa funzione, fare sempre riferimento alla tabella SENSOR COOK riportata a pag. IT-25.
NOTE:
1. Una volta avviato il programma SENSOR COOK, non aprire lo sportello o premere il tasto STOP fino a
quando non compare sul display il tempo di cottura residuo, salvo che per seguire l’istruzione di rimescolare o
girare. Durante questo tempo, il sensore rileva l’umidità emessa dagli alimenti mentre si riscaldano e determina
il tempo di cottura. L’apertura dello sportello o l’interruzione del processo di cottura altera il contenuto di
umidità e influisce sul risultato di cottura.
2. Prima di servire, assicurarsi che gli alimenti siano ben cotti. Qualora sia necessario riscaldare ulteriormente,
procedere a una cottura manuale.
3. Prima di cuocere in modalità SENSOR COOK, eliminare qualsiasi traccia di umidità dall’esterno dei
contenitori di cottura e dall'interno del forno con un panno asciutto o della carta da cucina.
4. Qualora si desideri modificare i risultati di cottura, premere i tasti MENO ( ) e PIÙ ( ) prima di premere
il tasto di qualsiasi menu (per i dettagli, si veda pag. IT-19). Per ottenere risultati migliori, attenersi alle
istruzioni riportate nella tabella di cottura.
5. Qualora sia necessario manipolare gli alimenti (es. girare o rimescolare), aprire lo sportello, seguire le
istruzioni, chiudere lo sportello e premere il tasto
(AVVIO)/+1min
.
6. Per cuocere alimenti che pesino più o meno dei pesi/quantità riportati nelle tabelle di cottura, procedere a una
cottura manuale.
ESEMPIO: Supponiamo di voler cuocere 300 g di verdure fresche.
1. Premere il tasto SENSOR
COOK due volte per
selezionare “Fresh
Vegetables” (Verdure
fresche).
x2
Dopo 2 secondi, il forno si avvia
automaticamente. Quando il sensore rileva il
vapore proveniente dal cibo, appare il tempo di
cottura residuo.
NOTA: Per un elenco dei menu SENSOR COOK e dei relativi intervalli di peso, fare riferimento all’etichetta dei
menu.
NOTE SUI MENU EXPRESS DEFROST

Table of Contents

Other manuals for Sharp R-971(IN)W

Related product manuals