EasyManua.ls Logo

SICK MSLZ Series

SICK MSLZ Series
299 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
187
I
MSL coded version
8 007 898/O369/05-04-04 Instruzioni d'uso • MSL cod. © SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Tutti i diritti riservati
min. tipo max.
Dati d'esercizio
Modo operativo (in funzione del tipo) con blocco al riavvio e verifica dei contatti esterni
Categoria di sicurezza Tipo 4
Controllato in conformità con pr EN 50 100 parte 1 e 2
Temperatura ambiente di esercizio 0 °C +55 °C
Temperautra di immagazzinaggio –25 °C +70 °C
Umidità (non condensate) 15 % 95 %
Resistenza al limite de fatica 5 g, 10 ... 55 Hz a norma IEC 68-2-6
Resistenza agli urti 10 g, 16 ms a norma IEC 68-2-29
Dimensioni vedere
disegni dimensionali/fig. 3
1
) Non è consentito superare o oltrepassare i valori limite della tensione.
2
) Vale per tensioni comprese tra U
V
e 0 V
3
) In caso di errore (interruzione del cavo 0 V) l'uscita si comporta come una resistenza
> 13 kW dopo U
V
. L'elemento di controllo deve riconoscere tale stato come LOW.
4
) Con una bassa sequenza di commutazione (
1
/s) l'induttività L di carico max. ammessa è
superiore.
5
) In stato attivo, le uscite vengono testate ciclicamente (breve commutazione LOW). Nella
scelta dell'elemento di controllo si deve fare attenzione che gli impulsi di Test con i parametri
sopra accennati non portino a spegnimento.
6
) L'unica resistenza del filo di alimentazione dell'elemento di controllo deve essere limitato a
questo valore per consentire di riconoscere con sicurezza un corto circuito trasversale tra le
uscite. (Si deve inoltre osservare la EN 60 204
Dotazioni elettriche delle macchine, parte 1:
Requisiti generali
).
1
1
2
2
I
L
400 mA
I
L
500 mA
L (H)
1/s
1,0 2,0 3,0 4,00
20
10
0
241967_MSLcv_I_1.p65 10.12.04, 10:21187
Schwarz

Table of Contents

Related product manuals