I
T
15
7.4 Controllo del livello olio
Il compressore è lubrificato a vita. In ogni caso, occorre
controllare periodicamente il livello dell’olio.
0HWWHUHLOFRPSUHVVRUHVXXQDVXSHUILFLHSLDQDHVWDELOH(VWUDUUHLO
WDSSRGHOO¶ROLRILJHSXOLUHO¶DVWLQDGLPLVXUD5HLQVHULUHO¶DVWLQDILQR
DOODEDWWXWDSRLHVWUDUUHO¶DVWLQDHFRQWUROODUHLOOLYHOORGHOO¶ROLR,OOLYHOOR
deve trovarsi tra le indicazioni MIN e MAX dell’astina di misurazione
ILJ
Attenzione!
L’eventuale rabbocco di olio deve essere effettuato con estrema
cautela. Nel caso in cui fosse necessario eseguire il rabbocco,
al termine dell’operazione, il livello dell’olio NON deve eccedere
l’indicazione MAX dell’astina di misurazione.
Usare olio minerale SAE 40. Non miscelare qualità diverse.
7.5 Conservazione
Attenzione!
Staccare la spina dalla presa di corrente, sfiatare l'apparecchio
e tutti gli utensili ad aria compressa ad esso collegato. Tenere
il compressore in modo tale che non possa essere messo in
funzione da persone non autorizzate.
Attenzione!
Tenere il compressore solo in un ambiente asciutto e non
accessibile per persone non autorizzate. Non ribaltarlo,
conservarlo solo diritto!
8. SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
/DSSDUHFFKLRHLVXRLDFFHVVRULVRQRIDWWLGLPDWHULDOLGLYHUVLSHUHV
PHWDOORHSODVWLFD
&RQVHJQDUH L SH]]L GLIHWWRVL DOOR VPDOWLPHQWR GL ULILXWL VSHFLDOL
Per informazioni rivolgersi ad un negozio specializzato o
DOODPPLQLVWUD]LRQHFRPXQDOH
9. POSSIBILI ANOMALIE E RELATIVI INTERVENTI AMMESSI
Nota: scollegare il cavo di alimentazione e scaricare la pressione del serbatoio prima di eseguire qualsiasi riparazione o regolazione.
ANOMALIA CAUSA INTERVENTO
Perdita di aria dalla valvola del pressostato
DFRPSUHVVRUHIHUPR
Valvola di ritegno che, per usura o
sporcizia sulla battuta di tenuta, non svolge
FRUUHWWDPHQWHODVXDIXQ]LRQH
Svitare la testa esagonale della valvola
di ritegno, pulire la sede ed il dischetto di
JRPPDVRVWLWXLUHVHXVXUDWR5LPRQWDUHH
VHUUDUHFRQFXUD
'LPLQX]LRQHGLUHQGLPHQWR$YYLDPHQWL
IUHTXHQWL%DVVLYDORULGLSUHVVLRQH
Eccessiva richiesta di prestazioni o
HYHQWXDOLSHUGLWHGDLJLXQWLHRWXED]LRQL
3RVVLELOHILOWURGLDVSLUD]LRQHLQWDVDWR
6RVWLWXLUHOHJXDUQL]LRQLGHLUDFFRUGLSXOLUHR
VRVWLWXLUHLOILOWUR
Il compressore si arresta e riparte
DXWRQRPDPHQWHGRSRTXDOFKHPLQXWR
Intervento della protezione termica, causa
VXUULVFDOGDPHQWRGHOPRWRUH
3XOLUHLSDVVDJJLG¶DULDQHOFRQYRJOLDWRUH
$UHDUHLOORFDOH
Il compressore dopo alcuni tentativi di
DYYLDPHQWRVLDUUHVWD
Intervento della protezione termica causa
VXUULVFDOGDPHQWRGHOPRWRUHGLVLQVHU]LRQH
della spina durante la marcia, scarsa
WHQVLRQHGLDOLPHQWD]LRQH
$]LRQDUHO¶LQWHUUXWWRUHGLPDUFLDDUUHVWR
$UHDUHLOORFDOH$WWHQGHUHDOFXQLPLQXWLHGLO
FRPSUHVVRUHVLULDYYLHUjDXWRQRPDPHQWH
Il compressore non si arresta ed interviene
ODYDOYRODGLVLFXUH]]D
Funzionamento non regolare del
FRPSUHVVRUHRURWWXUDGHOSUHVVRVWDWR
Staccare la spina e rivolgersi al centro
DVVLVWHQ]D
Qualsiasi altro intervento deve essere eseguito dai Centri di Assistenza autorizzati, richiedendo ricambi originali. Manomettere la
macchina può compromettere la sicurezza e comunque invalida la relativa garanzia.
Garanzia e riparazione.
,QFDVRGLPHUFHGLIHWWRVDRGLQHFHVVLWjGLSDUWLGLULFDPELRELVRJQHUjULYROJHUVLDOSXQWRYHQGLWDSUHVVRLOTXDOHqVWDWRHIIHWWXDWRO¶DFTXLVWR