0478 111 9940 A - IT
132
12.3 Controllo dei limiti di usura 
della lama
Intervallo di manutenzione:
Prima di ogni impiego
● Piegare il tosaerba verso l'alto in 
posizione di pulizia. (Ö 12.2)
● Pulire la lama (1).
● Controllare lo spessore della lama A in 
almeno 5 punti mediante un calibro. Lo 
spessore minimo della lama deve 
essere garantito in particolare vicino 
alle alette.
● Lama standard:
Collocare un righello (2) come indicato 
in figura sul relativo bordo della lama e 
misurare l'affilatura B.
● Lama multifunzioni (RM 545 VM):
Controllare la larghezza minima C con 
l'ausilio di un calibro nel punto più sottile 
dietro le alette della lama.
La lama deve essere sostituita
– se risulta danneggiata (intagli, crepe),
– se i valori di misurazione raggiungono o 
eccedono i limiti consentiti in uno o più 
punti.
1 Limiti di usura sulla lama standard:
Spessore della lama A: > 2 mm
Affilatura B: < 5 mm
2 Limiti di usura lama multifunzioni 
(RM 545 VM):
Spessore della lama A: > 2 mm
Larghezza minima C: > 55 mm
12.4  Smontaggio e montaggio 
della lama
Smontaggio:
● Utilizzare un apposito pezzo di 
legno (1, circa 60x60 mm) per 
esercitare una pressione contraria sulla 
lama (2).
● Svitare la vite di fissaggio della lama (3) 
con una chiave da 17.
● Rimuovere la lama (2), la vite di 
fissaggio lama (3) e la rondella di 
sicurezza (4).
Montaggio:
● Pulire la superficie di appoggio della 
lama e della boccola della lama.
● Controllare il bilanciamento della lama. 
(Ö 12.5)
● Montare la lama (2) con le alette 
piegate in alto verso l'alto (rivolta verso 
l'apparecchio).
● Utilizzare un apposito pezzo di 
legno (1, circa 60x60 mm) per 
esercitare una pressione contraria sulla 
lama (2).
● Avvitare la vite di fissaggio lama (3) con 
una nuova rondella di sicurezza (4) e 
serrare.
Coppia di serraggio:
60 - 65 Nm
12.5 Controllo del bilanciamento 
della lama
● Smontaggio delle lame. (Ö 12.4)
Pericolo di lesioni!
A seconda del luogo e della durata 
di utilizzo, l'usura delle lame può 
variare notevolmente. Se si utilizza 
l'apparecchio su un fondo sabbioso 
o in condizioni particolarmente 
secche, la lama è sottoposta ad un 
maggiore sforzo e quindi ad 
un'usura decisamente superiore. 
Una lama usurata può rompersi 
causando gravi lesioni. Pertanto 
attenersi sempre alle istruzioni per 
la manutenzione delle lame.
24
25
26
Pericolo di lesioni!
La lama (2) deve essere montata 
solo come indicato in figura. Le 
alette della lama piegate in alto 
devono essere rivolte verso l'alto.
Attenersi scrupolosamente alla 
coppia di serraggio prescritta per la 
vite di fissaggio lama, in quanto da 
questa dipende il fissaggio sicuro 
dell'attrezzo di taglio. Fissare la vite 
di fissaggio lama (3) con 
Loctite 243.
A ogni montaggio della lama, 
sostituire la rondella di 
sicurezza (4), a ogni sostituzione 
della lama sostituire anche la vite di 
fissaggio lama (3). 
27