EasyManuals Logo

Stryker M-1 User Manual

Stryker M-1
579 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #559 background imageLoading...
Page #559 background image
Italiano
IT
www.stryker.com 6100-109-005 REV B 14-19
Funzionamento
Sollevamento e abbassamento delle sponde laterali (Continua)
AVVERTENZA
Non usare le sponde laterali come dispositivo di contenimento del paziente.
Per sollevare la sponda laterale, alzarla fino ad avvertire uno scatto del blocco che indica che la sponda è bloccata in
posizione. Tenere sempre le sponde laterali in posizione sollevata a meno che non si stia trasferendo il paziente.
Per abbassare la sponda laterale, schiacciare la maniglia di sblocco per sganciare il fermo della sponda laterale.
Accompagnare la sponda laterale verso il basso al lato piedi della barella fino a quando non raggiunge la posizione
piana. Abbassare sempre le sponde laterali quando si trasferisce un paziente su o dalla barella.
Sollevamento e abbassamento del poggiapiedi
È possibile regolare il poggiapiedi per sollevare le gambe del paziente.
Per alzare il poggiapiedi, sollevare il telaio il più in alto possibile. Rilasciando il poggiapiedi, la staffa di supporto fissa
automaticamente il telaio.
Per abbassare il poggiapiedi, sollevare il telaio e la maniglia di sblocco del poggiapiedi fino a quando la staffa di
supporto non si sgancia dal telaio. Abbassare il poggiapiedi fino a quando non raggiunge la posizione piana.
Sollevamento e abbassamento dell'alzaginocchia opzionale
Per sollevare l'alzaginocchia opzionale:
1. Sollevare una delle due cinghie rosse di sollevamento (A) fino a quando l'alzaginocchia non si trova nella posizione
più alta (Figura 14-6 a pagina 14-19).
2. Abbassare l'alzaginocchia per fissare la staffa di supporto al meccanismo di blocco.
3. Prima di lasciare la cinghia di sollevamento assicurarsi che il meccanismo di blocco sia ben inserito.
Per abbassare l'alzaginocchia, sollevare una delle due cinghie rosse di sollevamento (A) per ridurre la pressione sul
meccanismo di blocco, e mantenendo la cinghia spingere la maniglia di sblocco del poggiapiedi (B) fino a sganciare la
staffa di supporto. Abbassare l'alzaginocchia fino a quando non raggiunge la posizione piana.
Per sollevare l'alzaginocchia in posizione anti-shock (Trendelenburg), sollevare il telaio del poggiapiedi (C) il più in alto
possibile fino a bloccarlo in posizione. La staffa di supporto si fissa automaticamente rilasciando il poggiapiedi.
Per abbassare l'alzaginocchia in posizione anti-shock (Trendelenburg), sollevare il telaio del poggiapiedi (C), e
mantenendo il telaio alzare la maniglia rossa di sblocco del poggiapiedi (B) fino a quando la staffa di supporto non si
sgancia dal telaio. Abbassare il poggiapiedi fino a quando non raggiunge la posizione piana.
A
B
C
Figura 14-6: Alzaginocchia

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Stryker M-1 and is the answer not in the manual?

Stryker M-1 Specifications

General IconGeneral
BrandStryker
ModelM-1
CategoryMedical Equipment
LanguageEnglish

Related product manuals