80 WILO SE 11/2016 Ed.01 DIN A5
Italiano DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Dimensioni dei tubi di guida e tipi di materiale
Tipo Numero Materiale
Dimensioni* in mm
(*Øesternoxspessoredellaparete)
G 2/1R 1x A2 42,4x2
DN 36/1R 1x A2 42,4x2
DN 50/1R 1x A2 42,4x2
DN 50/1RK 1x A2 26,9x2
DN 50/2RK 2x A2 26,9x2
DN 65/1RK 1x A2 26,9x2
DN 65/2RK 2x A2 26,9x2
DN 80/2RK 2x A2 42,4x2
DN 100/2RK 2x A2 42,4x2
DN 100S/2RK 2x A2 42,4x2
DN 150L/2RK 2x A2 42,4x2
DN 150S/2RK 2x ST 33 60,3x3,65
DN 200/2R 2x A2 42,4x2
DN 250/2R 2x A2 42,4x2
DN 250S/2RK
2x ST 33
60,3x3,65
I dispositivi di aggancio non devono essere impiegati senza tubi di guida.
-
be a tenuta e la pompa potrebbe venire danneggiata. Per impedire ciò, è assoluta-
mente necessario impiegare tubi di guida!
4.3. Funzionamento
Il piede di accoppiamento, il portatubi per tubi di guida e i tubi di guida formano assieme
il dispositivo di aggancio. Quest’ultimo viene installato nello spazio d’esercizio e colle-
gato al sistema di tubazioni sul lato mandata.
deve essere sorretto dal piede di accoppiamento!
Laangiadiaccoppiamentovienemontatasullaangiadipressionedellapompa.Grazie
allegraffeguidaèpossibileguidarelapompasuitubidiguidaequindiagganciarela
pompa al piede di accoppiamento.