MONTAGGIO Italiano
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo EHV G2 - DN250 81
Ilcollegamentotraangiadiaccoppiamentoepiedediaccoppiamentoavvieneauto-
maticamente tramite il peso proprio della pompa.
Latenutatraangiadiaccoppiamentoepiedediaccoppiamentoègarantitadaun
anelloditenutainseritonellaangiadiaccoppiamento.Durantel’eserciziol’anelloviene
spinto contro il piede di accoppiamento, rendendo così ermetico il collegamento.
Per garantire un perfetto funzionamento, il dispositivo di aggancio deve essere
installato a piombo nello spazio d’esercizio.
4.4.
Esempio: DN 150L/2RK
• DN = tipo di collegamento del raccordo di mandata
• DN=raccordoangiato
• R=raccordolettato
• 150 = raccordo di mandata
• L = versione*
• Senza indicazione = versione standard
• L = versione leggera*
• S = versione pensante
• 2R = numero di tubi di guida
• K = versione piede di accoppiamento
• K = con curva
• Senza indicazione = senza curva, ovvero il raccordo di mandata del dispositivo di
aggancioèinversioneorizzontale.Perilcollegamentodiunalineadimandataverti-
caleènecessariaunacurvadituboa90°.
4.5. Volume di consegna
• Piede di accoppiamento
• Flangia di accoppiamento
• Portatubipertubidiguidaperilssaggioinpozzo
• Materialedissaggio
4.5.1. Materiale di fornitura del cliente
• Tubo/i di guida
• Curvadituboa90°perdispositividiagganciosenzacurva
5. Montaggio
Alnedievitaredannialprodottoopericoloselesionidurantel’installazione,rispettare
i seguenti punti:
• I lavori di installazione (montaggio e installazione del prodotto) devono essere eseguiti
solodapersonequalicatenelrispettodelleavvertenzedisicurezza.