84 WILO SE 11/2016 Ed.01 DIN A5
Italiano MONTAGGIO
Tipo
Lunghezza
del tirante
Profon-
dità del
foro
Diametro
del foro
Distanza min
dal bordo
Spessore
min delle
fondamenta
Coppia
di ser-
raggio
Spessore
maxdella
parte
HAS-R M8x80/14 110 mm 80 mm 10 mm 100 mm 130 mm 10 Nm 14 mm
HAS-R M12x110/28 160 mm 110 mm 14 mm 135 mm 160 mm 40 Nm 28 mm
HAS-R M16x125/38 190 mm 125 mm 18 mm 155 mm 175 mm 80 Nm 38 mm
HAS-R M16x125/108 260 mm 125 mm 18 mm 155 mm 175 mm 80 Nm 108 mm
HAS-E-R M20x170/48 240 mm 170 mm 24 mm 210 mm 220 mm 150 Nm 48 mm*
HAS-E-R M24x210/54 290 mm 210 mm 28 mm 260 mm 260 mm 200 Nm 54 mm*
HIS-RN M16x170 170 mm 170 mm 28 mm 210 mm 220 mm 80 Nm **
W-FA 10/15/85 85 mm 70 mm 10 mm 65 mm 100 mm 30 Nm 10 mm
* senza esagono esterno
**lettaturainternaM16
1. Disegnare i fori sul materiale da costruzione.
2. Praticare i fori secondo i dati indicati.
3. Pulire a fondo i fori.
4. Inserire la cartuccia di malta nel foro.
Se il foro è troppo profondo o largo può essere necessario utilizzare più cartucce
5. Avvitare il tirante con attrezzi di posa adatti nella cartuccia di malta con movimenti ro-
tatoriepercussorinoallataccaindicantelaprofonditàdiposa(scanalaturaneltirante).
La fessura tra tirante e opera muraria deve essere completamente riempita di malta.
6. Rimuovereconcautelal’attrezzodiposa.Senonèpossibilerimuovereconfacilitàl’at-
trezzo di posa, rispettare i seguenti tempi di attesa:
Temperatura all’interno del foro Tempo di attesa
-5°C...0°C 1 h
0°C...+10°C 30 min.
+10°C...+20°C 20 min.
+20°C... 8 min.
7. Lasciare indurire l’ancorante.
Temperatura all’interno del foro Tempo di indurimento
-5°C...0°C 5 h
0°C...+10°C 1 h
+10°C...+20°C 30 min.
+20°C... 20 min.