EasyManua.ls Logo

Bosch 1 687 010 398 - Descrizione del Programma

Bosch 1 687 010 398
228 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
1 689 989 188 2016-12-20| Robert Bosch GmbH
Uso | 1 687 010 398 | 77 it
i Per i requisiti necessari per il controllo e la regola-
zione di CRI piezoelettrici, consultare le istruzioni re-
lative al test per CRI piezoelettrici in ESI[tronic]2.0.
Queste istruzioni non fanno parte della fornitura.
ESI[tronic]2.0 non può essere installato su EPS200.
Procedura:
1. Pulire il CRI piezoelettrico (vedere Kap. 4.3).
i Montare la camera d'iniezione (Fig. 21, Pos. 6) solo
dopo aver effettuato il "leak test" sul componente.
2. Fissare il CRI piezoelettrico (Fig. 21, Pos. 7) al sup-
porto di serraggio .
! Per evitare la torsione e l'usura precoce, non colle-
gare il tubo per alta pressione direttamente al CRI
piezoelettrico.
3. Collegare il tubo per alta pressione con adattatore
di collegamento (Fig. 21, Pos. 8, 9) al CRI piezoelet-
trico.
! L'adattatore di collegamento va serrato con una
coppia di serraggio compresa tra 25Nm e 30Nm. Se
la connessione tra adattatore di collegamento e CRI
piezoelettrico non è a tenuta, non serrare ulterior-
mente il collegamento a vite. In caso di difetto di
tenuta, riaprire la connessione, pulire la superficie di
tenuta e ricollegare l'adattatore di collegamento con
la coppia di serraggio corretta.
4. Collegare il tubo flessibile 1 680 703 078 al ritorno
del CRI piezoelettrico e all'"ingresso ritorno del CRI
piezoelettrico" (Fig.21, Pos. 1).
5. Collegare l'adattatore con valvola antiritorno di Bo-
sch CRI Piezo al "collegamento di prova per portata
di ritorno" (fig.21, pos. 3).
! Per CRI Piezo di altri costruttori non si deve utilizza-
re l'adattatore con valvola antiritorno.
6. Collegare il tubo flessibile 1 680 703 079 alla "uscita
ritorno CRI Piezo" (fig. 21, pos. 2 ) e all'adattatore
con valvola antiritorno oppure per CRI Piezo di altri
costruttori al "collegamento di prova per portata di
ritorno" (fig. 21, pos. 3 ) di EPS 200.
7. Collegare il cavo adattatore specifico per l'iniettore
(1 684 465 669 o 1 684 465 671) al CRI piezoelettri-
co e alla "presa di collegamento elettrico" (Fig. 21,
Pos. 5).
! Posare il cavo adattatore specifico per l'iniettore in
modo che non venga in contatto con i tubi flessibili
caldi.
8. Inserire il filtro di ingresso nel "raccordo di prova
per la quantità di iniezione" (Fig. 21, Pos. 4 ).
9. Chiudere la cuffia di protezione.
10. Eseguire il controllo.
i Dopo il "leak test", la camera d'iniezione vie-
ne montata sul componente e il tubo flessibile
1 680 712 362 viene collegato all'attacco rapido
della camera d’iniezione (fig. 21, pos. 6) e, tramite il
filtro di ingresso, al “raccordo di prova per la quanti-
tà di iniezione” (Fig. 21, Pos. 4).
i Il controllo dei CRI piezoelettrici è descritto nella
guida in linea.
4.5 Descrizione del programma
i Il software del sistema è descritto nella guida in li-
nea. Con <F1> è possibile richiamare la guida in linea
in qualsiasi finestra di dialogo. Durante il controllo di
CRI/CRIN e CRI piezoelettrici non è possibile aprire
la guida in linea.

Table of Contents

Related product manuals