ITALIANO
142
[5]
Controllo della sorgente in fase di
riproduzione, ecc.
Uso della funzione dimmer
• Usate questa funzione per cambiare
la luminosità del display. La
luminosità del display cambia in
quattro passi (chiaro, medio, scuro e
spento) premendo ripetutamente il
tasto DIMMER sul telecomando.
1
Display visualizzato sullo schermo
• Ogni qualvolta che si esegue
un’operazione, appare sul
display collegato alla presa
VIDEO MONITOR OUT
dell’unità una descrizione
dell’operazione. Inoltre, si può controllare lo
stato operativo dell’unità premendo il tasto
ON SCREEN sul telecomando.
Informazioni quali la posizione del selettore
del’ingresso e le impostazioni dei parametri
surround vengono visualizzate in modo
sequenziale.
Display sul pannello anteriore
• Vengono fornite delle
descrizioni delle operazioni
dell’unità sul display del
pannello anteriore. Inoltre, si
può commutare il display per visualizzare lo
stato operativo dell’unità premendo il tasto
PANEL durante la riproduzione della
sorgente.
(Telecomando)
(Unità principale)
(Telecomando)
[6]
Commutazione degli altoparlanti surround
SURROUND A SURROUND B
SURROUND A+B
Questa operazione è possibile quando
l’impostazione per usare entrambi gli
altoparlanti A e B viene effettuata in “Speaker
Configuration” nel System Setup Menu.
1
Gli altoparlanti surround vengono
commutati ogniqualvolta il tasto
SPEAKER viene premuto, come
mostrato sotto.
(Telecomando)
NOTE:
• Le sorgenti di registrazione diverse dagli ingressi
digitali selezionati nel modo REC OUT vengono
emessi alle prese di uscita audio/video delle
sorgenti multiple.
• I segnali digitali non vengono emessi dalle prese
di uscita audio MULTI ZONE 1.
4
Per cancellare la fonte, premete due volte
REC/M-ZONE 2. Selezionate “M-ZONE2
SOURCE”.
[1] Riproduzione di una sorgente mentre si registra un’altra (modo REC OUT)
Registrazione/riproduzione di sorgenti multiple
1
Premete il tasto REC/M-ZONE 2
fino a quando l’indicazione “REC
OUT ” non appare sul
display dell’unità.
(Unità principale)
Display
2
Selezionate la fonte da registrare
e controllate che appaia sul
display dell’unità.
• Si illumina l’indicatore della
sorgente selezionata.
(Unità principale)
3
Impostate il modo di registrazione.
• Per ulteriori informazioni, fate riferimento al
manuale del componente da registrare.
VCR -1 -2 -3 V.AUX TAPE -1 -2
PHONO CD TUNER DVD / VDP TV / DBS
REC
2
RECOUT SOURCE
Con l’eccezione del caso [2] qui sotto, solo il segnale collegato alle prese di ingresso analogico
viene emesso dalle prese REC OUT e da quelle di uscita in più stanze.
[2] Registrazione delle fonti Dolby Digital e DTS multicanali
1
Premete il tasto REC/M-ZONE 2 fino a quando
l’indicazione “RECOUT ” non appare
sul display. Selezionate “RECOUT SOURCE”.
• Con quest’unità è possibile registrare i segnali
DolbyDigital e DTS multicanali convertiti in
segnali analogici a 2 canali.
• I segnali di registrazione vengono emessi ai
terminali di uscita MULTI ZONE-2 OUT, TAPE e
VCR.
• A questo punto, i segnali emessi dai terminali
d’uscita digitale OPTICAL 5 e 6 sono dei segnali
mescolati analogici che vengono convertiti in
segnali digitali.
2
Impostate il modo di ingresso
secondo la fonte da riprodurre.
(Unità principale)
3
Impostate il modo surround premendo il tasto
DIRECT o quello STEREO.
• I segnali digitali multicanali vengono
combinati ed emessi ai terminali di uscita
TAPE e VCR.
o
(Telecomando)
o
4
Impostate il modo di registrazione.
(Unità principale)
La luminosità cambia in 3 passi ad ogni pressione
del tasto e in fine il display si spegne.