in sequenza casuale. I valori aggiunti vengono
messi automaticamente in ordine crescente prima
della memorizzazione.
5.7 Parametri operativi
Parametro
Selezione delle
impostazioni
Impostazioni
di default
Impostaz.
attuale
*Controlloalternato
pompe
ALT
Attivato/disattivato il controllo
alternato pompe
YES
attivato
NO
disattivato
NO
Se il trasmettitore di processo controlla 2 pompe, il controllo alternato delle pompe
consente di utilizzarle in modo uniforme. Se viene raggiunto un punto di commutazione,
viene attivata la pompa con il tempo di esercizio minore. Se entrambe le pompe sono
operative e viene raggiunto un punto di commutazione, viene spenta la pompa con il
tempo di esercizio maggiore. I tempi di esercizio vengono calcolati internamente e
vengono sempre azzerati, ogni volta che il controllo alternato pompe viene
attivato/disattivato o se c’è un’interruzione dell’alimentazione. Il controllo alternato pompe
deve essere usato solo se entrambi i relè sono impostati sulla funzione di
MIN-
odi
MAX-
.
Codice utente
CODE
Codice operativo
selezionabile dall’utente.
E’ possibile modificare un codice
impostatosoloseprimasi
inserisce il vecchio codice per
rilasciare la modalità
d’impostazione.
Valore:
da 0000 a 9999
Nessun codice operativo
attivo se si imposta “0"
0
Parametro
Selezione per le
impostazioni
Impostazioni
di default
Impostaz.
attuale
* Valore di ingresso
(x-valore)
X1 - X2 - XM
Immisione del valore
sensore dell’ingresso
analogico, in unità
ingegneristiche (valore X) o
del valore matematico
calcolato.
Valore:
da sensore 0% (
SCLO
)
a
sensore 100% (
SCHI
)o
MSCLO
a
MSCHI
a
TAB M
-----
Per cancellare il punto di linearizzazione, impostare il valore “
-----
”.
Tenere premuto il tasto “+” finchè appare il valore.
*Valoreadisplay
Y1 - Y2 - YM
Immissione del valore
visualizzato (valore Y),
associato al valore sensore
o al valore matematico
Valore:
da -19999 a 99999
0,0
NO101-NO120
NO201-NO220
NOM01-NOM20
PARAM
Trasmettitore di processo
132