EasyManua.ls Logo

Honeywell Miller MightEvac - Calcolo Dellospaziolibero DI Caduta

Honeywell Miller MightEvac
156 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
×-¬ ®«¦·±² · °»® ´Ž «-± ó ·¬¿´·¿²±
131
Calcolo dello spazio libero di caduta uti-
lizzando il dispositivo anticaduta retrat-
tile
[Calcolo eseguito dal piano di lavoro]
Distanza massima di arresto
+ (fattore della posizione di lavoro non in piedi)
+ (fattore di caduta con effetto pendolo)
+ 0,9 m (3 piedi) Fattore di caduta
= Spazio libero di caduta richiesto
6.0 Calcolo dellospaziolibero di caduta
È importantissimo capire come devono essere fatti i calcoli dello spazio libero di caduta
dall’alto in riguardo a ogni singolo utilizzo del dispositivo per evitare il contatto con un piano
più basso. Il seguente calcolo serve a determinare le dimensioni dello spazio libero in caso di
caduta dall’alto.
NOTE IMPORTANTI: (Vedi Fig. 8a, 8b, 8c e 8d.)
Il dispositivo anticaduta retrattile deve essere ancorato sopra la testa dell’utilizzatore per garantire la
sicurezza del calcolo dello spazio libero di caduta e delle relative informazioni.
È necessario tener conto del fatto che la lunghezza della distanza della caduta usando il dispositivo
-
empio la posizione di lavoro in piedi, da inchinato o da disteso oppure dal fatto se il lavoratore opera
direttamente sotto il punto d’ancoraggio o sotto un angolo.
Per il calcolo dello spazio libero di caduta usando ildispositivo anticaduta retrattile è considerata la
posizione del lavoratore in piedi. Se lutilizzatore lavora nella posizione da inchinato o da inginoc-
chiato, bisogna aggiungere altri 0,9 m (3 piedi). Per la posizione da disteso bisogna aggiungere altri
1,5 m (5 piedi).
Per il calcolo dello spazio libero di caduta usandoil dispositivo anticaduta retrattile viene preso incon-
siderazione anche il fatto che lutilizzatore lavora direttamente sotto il punto di ancoraggio minimiz-
zando così il rischio di caduta con effetto pendolo. In caso di caduta con effetto pendolo, la lunghe-
zza totale della caduta sarebbe pgrande della lunghezza della caduta se l’utilizzatore lavorasse
direttamente sotto il punto di ancoraggio. In alcune situazioni non è possibile lavorare direttamente
sotto il punto di ancoraggio. In questi casi è necessario aumentare le dimensioni dello spazio libero di
caduta necessarioper il calcolo del fattore di caduta con effetto pendolo. Il lavoratore non deve essere
esposto in alcun modo al rischio di caduta con effetto pendolo nel caso che ci sia la possibilità di
contatto con un altro oggetto.
La distanza massima di arresto caduta (caduta libera + decelerazione) varia in base allavvolgimento.
Consultare le targhette dei relativi dispositivi per determinare le singole distanze di arresto caduta.
AVVERTIMENTO:
Per
determinare il preciso spazio
libero di caduta necessario per
lutilizzo richiesto, leggere tutte
le note e consultare tutti i dia-
grammi e targhette riguardanti
il relativo dispositivo anticaduta
retrattile.
Prima della
caduta
Dopo la
caduta
Spazio
libero di
caduta
richiesto
Dal piano di lavoro
Distanza massima di
caduta libera
Distanza massima di
decelerazione
Distanza massima
di arresto caduta
0,9 m
(3 piedi)(compr. 0,3 m (1 piede) per allungamento
dell’imbracatura/spostamento dellanello posteriore a D
Fig. 8a

Table of Contents

Related product manuals