×-¬ ®«¦·±² · °»® ´Ž «-± ó  ·¬¿´·¿²±
133
8.0 Controllo e manutenzione
8.1 Punti di controllo durante l’esercizio e ispezione
AVVERTIMENTO: Prima di ogni utilizzo, il lavoratore dovrà eseguire i seguenti 
controlli e ispezioni. Inoltre almeno una volta all’anno il dispositivo dovrà 
essere controllato da una persona competente.*
AVVERTIMENTO: Durante il controllo delle funi o dei caviè obbligatorio 
1. Custodia del dispositivo e le sue parti/staffa di montaggio:
allentati e le parti del dispositivo piegate, rotte, deformate, usurate, malfunzionanti o diversamente 
danneggiate.
2. Fune:
sua tensione tirando fuori alcuni centimetri della fune. Mollandola, la fune dovrebbe rientrare di nuovo 
dentro la sua custodia.Tenere la fune sempre leggermente tesa durante il suo avvolgimento. Dovrebbe 
essere possibile tirare fuori facilmente tutta la fune e in seguito riavvolgerla tutta dentro l’unità. 
Se la fune di trattenuta non si svolge facilmente o se si blocca durante il suo riavvolgimento, è 
necessario tirarla tutta fuori dalla custodia e in seguitoriavvolgerla lentamente e sotto tensione 
dentro la custodia. Non utilizzare il dispositivo se la fune non si avvolge in modo corretto. 
Controllare tutta la lunghezza della fune se non ci siano tagli, bruciature, corrosione, nodi, zone 
3. Meccanismo di frenata: Il meccanismo di frenata può essere provato prendendo in mano 
la fune di trattenuta SOPRA l’indicatore di carico e tirandola fortemente in giù, il che attiverà 
i freni. Dopo la loro attivazione, la fune non dovrebbe più continuare a svolgersi. Liberando 
la tensione della fune, i freni si disabilitano e il dispositivo ritorna nella sua funzione di 
avvolgimento automatico.
4. Moschettone girevole:Controllare se non ci siano danneggiamenti, rotture, corrosione 
sistemarsi nella sua sede senza dover essere spinta e non 
dovrebbe essere piegata, danneggiata o bloccata.La leva 
bloccare la chiusura. Il meccanismo di chiusura deve garantire 
che la leva dopo la sua chiusura non si apra.  L’anello girevole 
del moschettone dovrebbe muoversi facilmente.
5. Indicatore di carico: Controllare i segni di attivazione 
sull’indicatore di carico.Esso si trova sull’anello girevole del
forze di arresto caduta si scopre un’area rossa come indicato 
sull’immagine.
6. Meccanismo di recupero: È necessario assicurare che il meccanismo di recupero e le 
parti a esso associate lavorino correttamente e in conformità alle istruzioni per l’esercizio 
(vedi capitolo 4.0 del presente manuale). 
7. Targhette/Marcatura: 
dispositivo.
LE UNITÀ CHE NON SUPERANO L’ISPEZIONE, CHE SONO STATE SOGGETTE 
ALLE FORZE DI ARRESTO CADUTA O CHE SONO STATE USATE PER 
ESEGUIRE OPERAZIONI DI RECUPERO DEVONO ESSERE RIMOSSE DAL 
SERVIZIO.
PRED
PO