EasyManua.ls Logo

Panasonic NE-1840 - Prima Della Cottura

Panasonic NE-1840
256 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
- 146 -
Prima della Cottura
INTRODUZIONE AL
MICROONDE
I principi fondamentali determinano il successo della
preparazione del cibo tramite il microonde.
Essi includono:
1. TEMPERATURA DEI CIBI — Cibi congelati o
freddi richiedono tempi di riscaldamento più
lunghi per raggiungere la temperatura desiderata,
rispetto ai cibi a temperatura ambiente.
2. COMPONENTI DEL CIBO — I cibi ad alto
contenuto di zucchero, sale, grassi e acqua
assorbono il calore più rapidamente, perché le
loro proprietà attraggono l’energia delle
microonde. Alimenti densi, ricchi di proteine e
fibre, assorbono l’energia delle microonde più
lentamente, e perciò richiedono tempi di
riscaldamento più lunghi.
3. MASSA/VOLUME — Maggiore è la massa degli
alimenti, più lungo è il tempo necessario per
riscaldarli.
4. CONTENITORI — Ceramica, carta, porcellana,
polistirolo, vetro e plastica sono adatti all’utilizzo
in un forno a microonde, ma con le seguenti
precauzioni.
Il riscaldamento di cibi ad alto contenuto di
zucchero o grassi dovrebbe essere effettuato
SOLO in contenitori resistenti alle alte
temperature, poiché tali cibi diventano molto
caldi. L’utilizzo di contenitori di polistirolo per
questi alimenti provoca la deformazione dello
stesso.
Anche bicchieri o vassoi da ristorante per
basse temperature potrebbero creparsi o
deformarsi in condizioni simili.
NON RISCALDARE i cibi in un contenitore o
involucro SIGILLATO. I cibi si espandono quando
riscaldati e possono rompere il contenitore o
l’involucro.
5. EVITARE IL METALLO poiché fa rimbalzare le
microonde, causando riscaldamento non
uniforme e a volte anche scariche elettriche, che
potrebbero bucherellare o segnare l’interno del
forno, il contenitore di metallo o il bordo del piatto.
6. I liquidi riscaldati possono fuoriuscire se non
mescolati con aria. Non riscaldare liquidi nel
microonde senza prima mescolarli.
LINEE GUIDA PER IL
RISCALDAMENTO IN UN
FORNO A MICROONDE
Per i tempi specifici, verificare le tecniche di
riscaldamento adeguate per ciascuna categoria di
cibo, oltre che le necessarie pre-preparazioni del
cibo stesso.
RISCALDAMENTO DI CIBI DALLA
TEMPERATURA DI CONGELAMENTO
I cibi conservati in frigorifero (5 °C) devono essere
coperti prima di essere riscaldati, ad eccezione di
pane, paste o prodotti a base di pane, che devono
essere riscaldati scoperti per evitare che
rammolliscano.
La maggior parte dei cibi preparati in maniera
convenzionale dovrebbero essere cotti un po’ meno
del solito e tenuti in frigorifero, in modo da evitare la
cottura eccessiva durante il riscaldamento nel
microonde.
Cibi cotti come le verdure possono essere disposti
su un piatto e coperti per il riscaldamento, senza che
perdano colore, consistenza e valori nutritivi.
RISCALDAMENTO DI CIBI DALLA
TEMPERATURA AMBIENTE
Alimenti come cibi in scatola, verdure, ecc.
richiedono molto meno tempo per il riscaldamento
rispetto a quelli che si trovano a temperature da
frigorifero.
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
1. Per un miglior risultato, si raccomanda che il cibo
preparato in maniera convenzionale sia cotto un
po’ meno del solito, se deve essere poi riscaldato
nel forno.
2. RICORDARE che, dopo che il ciclo di
riscaldamento è completato, la temperatura
interna del cibo continua a salire gradualmente
nei cibi riscaldati in questo forno.
3. Uno dei maggiori abusi del microonde è il suo
utilizzo per il riscaldamento di pane, paste e
strudel. Più i loro ripieni sono secchi, più si
riscaldano lentamente. Perciò, i prodotti da forno
dovrebbero essere riscaldati SOLO finché la
crosta non è divenuta calda al tatto (50 °C–
55 °C).
4. NON RISCALDARE ECCESSIVAMENTE IL
CIBO: Il 99% delle lamentele sulla qualità del cibo
riguardanti i cibi cotti al microonde dipende dal
riscaldamento eccessivo.

Table of Contents

Other manuals for Panasonic NE-1840

Related product manuals