(In caso di necessità, contattare lasocietà erogatrice di
energiaelettricalocaleperulterioriinformazioni)
Misure correttive
Regolazione il supporto di pendenza (Fig. 8, 9, 10, 11)
Nota: Perotteneredeitagliesatti,necessariovericarela
regolazioneprimadiiniziarealavorareedeventualmente
riaggiustarla.
Regolazione a 90° (Fig. 8, 9, 12)
• Allentarelalevaamorsa(4,Fig.12)emetterel’aggre-
gatodellasegaa90°,mentreilbulloned’arresto(4,Fig.
9)sitrovanellaposizionestretta.
• Faraderirel’angolodell’alberosultavolodisbiecatura
con la riga contro il tavolo e il dorso del goniometro con-
tro la lama.
• Seilgoniometrononaderisceesattamentesullalama,
allentarelequattrovitid’arresto(1,Fig.8)sullatopo-
steriore con una chiave ad esagono incassato di 5 mm.
Tirare il perno approssimativamente di 17,5 mm, in
modotalechepassiinmanieradrittaattraversoilgetto
(2)dellaparteposterioredell’involucro.
• Rovesciare il braccio a sinistra, nch si rompa,senza
toccareilperno.Mettereunangolodi90°sultavoloe
portarelamanopolalentamentesu90°.Nonsuperarei
90°.Incasosisuperino,inclinarelamanopolanuova-
menteeportarlasu90°.
• Tenderelalevaamorsaetirarelevitiesagonali,dopo
avereseguitol’aggiustamento.
Regolazione dell’indicatore per inclinazione di lama (Fig. 9)
Quando si eseguita una regolazione a 90°, regolare en-
trambi gli indicatori (2), in modo che le frecce con 0°
corrispondanoallascaladiinclinazione.Allentarelavite
dell’indicatore(1)conuncacciavite,farelaregolazionee
tirare nuovamente la vite.
Regolazione del supporto a 45° (Fig. 9, 10, 12)
• Spingereildispositivodiavanzamento(18,Fig.1)com-
pletamenteasinistra,poi tirareilpernodi bloccaggio
dellapendenza(1,Fig.10)inavanti.
Fare attenzione: Seilpernositiraindietro,puòessere
necessario,spostareilbracciosuperioredellasegaasi-
nistraoadestra,perallentarelapressionedimanteni-
mento.
• Allentarelalevaamorsa(4,Fig.12)erovesciareilbrac-
ciodellasegaperfettamenteasinistra.
• Utilizzareungoniometroevericareselasegaa45°sul
tavolo.
• Perlaregolazione,inclinareilbracciodellasegaa0°,
allentarelavitedisicurezza(5,Fig.10)egirarelavite
(6,Fig.10)peringrandireoridurrel’angolo.9).
• Rovesciarenuovamenteilbraccioasinistraevericare
la regolazione.
• Ripetereipassi,nchlalamanonsiaa45°sultavolo.
Appenalaregolazionegiusta,tirarelachiavedisicurez-
za(5,Fig.10),perassicurarelavited’arresto.
Regolazione del supporto a 45° a destra (Fig. 9, 10, 12)
Ripeterelefasiesposteinprecedenzasullatodestro.
Regolazione dell’angolo di pendenza a 33,9° (Fig. 11)
• Metterel’angolodisbiecaturasu0°.Condurreidisposi-
tivid’arrestoversol’esterno.
• Allentarelalevaamorsa(4,Fig.12)erovesciareilbrac-
ciodell’alberonoalsupportoa33,9°,dovespingereda
dietroilbulloned’arresto.
• Vericareconungoniometroselalamaa33,9°sulta-
volo.
• Durantelaregolazionegirareiltappolettatoconuna
chiave ad esagono incassato ( vedi freccia, Fig. 11),
nchlalamasiaa33,9°sultavolo.
• Ripeterelefasiperl’angolodipendenzaa33,9°ade-
stra.
Regolazione dell’angolo di sbiecatura/ di inclinazione (Fig.
12)
lascaladisbiecaturaindicaasinistraun’angolazioneda
0°a45°,adestrada0°a60°.Lefessureusatehannouna
posizionedipendenza,rendendopossibileunaregolazione
veloce.Eseguireiprossimipassi,percompiereunaregola-
zioneveloceeprecisa.
• Sollevareilmanico,edestrarreiltavolo.
• Azionareiltavolorotante,mentresialzalamaniglia(1),
perregolarel’indicatoresulnumerodigradidesiderato.
• Estrarreiltavolonellaposizioneincuilasciarandareil
manico.
Scala di sbiecatura - Indicatore (Fig. 12)
• Spingereiltavolosu0°.
• Allentare la vite (3), che trattiene l’indicatore con un
cacciavite.
• Regolarel’indicatore(2)sullamarcatura0°etirarela
vite.
Regolazione della lama sul supporto (Fig. 13)
• Girareilbracciosuperioresuposizionediinclinazione
0° e chiuderlo.
• Allentare le quattro viti d’arresto (1) girando una vite
esagonale,nchéilsupporto(2)siaallentato.
• Tenderelamanopolainbassoeserrarlalìconunbullone
d’arresto.
• Mettereildorsodelgoniometro(3)controlalama,eil
dorsocontroilsupporto(2),comemostrato.Vericarese
ilsupportosiaa90°sullalama.
• Incasosianecessariaunaregolazione,spingerenuova-
menteinavantiilsupporto,nchénonsiarettangolare
sullalama.Tirarelequattrovitid’arresto(1).
Precauzioni: Selaseganonvieneusatadamoltotempo,
vericarelaregolazionedellalamaalsupportoeregolarla,
se necessario.
Regolazione dell’angolo di sbiecatura (Fig. 14)
• Estrarreiltavolosollevandolamaniglia(1Fig.12).
• Girareiltavoloasinistraoadestranoall’angolazione
desiderata.
• Premerelalevadibloccaggioeallentarelamaniglia.
Indicazione: lalevasibloccasoloinunadelledieciposi-
zioni.Neiprossimipassaggidescrittocomevieneserratoil
tavolonellealtreposizioni.
Regolazione del tavolo di sbiecatura - del sistema di bloccag-
gio veloce (Fig. 14)
• Premerenuovamenteilbloccaggioelasciarloingranare.
• Girarelavite(5)conunachiavedi13mmasinistra
comeindicato,perallungareilbracciod’arrestocontro
l’incastellaturadellamacchina.
• Testareilbloccaggio,perrendersicontoseiltavolos-
sato in maniera sicura.
• Girarelachiavedisicurezza(6)adestra,comeindicato,
perserrareilmeccanismodibloccoalluogo.
Indicazione: Perpezzipilunghisitrovanoadestraesini-
stratiratureallungabiliconunsupportodicopertura.