EasyManua.ls Logo

Scheppach HS100S - Page 67

Scheppach HS100S
332 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com
IT
|
67
b) Spingere il pezzo da lavorare esclusivamente
nella direzione opposta al senso di rotazione
della lama o dell’utensile di taglio.
Se il pezzo viene fatto avanzare nella stessa di-
rezione del senso di rotazione della lama al di so-
pra del tavolo, è possibile che il pezzo stesso e
la mano dell’utente vengano trascinati dalla lama.
c) Per quanto riguarda i tagli longitudinali, non
utilizzare mai la battuta obliqua per l’avanza-
mento del pezzo, e per i tagli obliqui con la bat-
tuta obliqua non utilizzare mai anche l’arresto
parallelo per la regolazione della lunghezza.
Se il pezzo vien fatto avanzare contemporanea-
mente con l’arresto parallelo e la battuta obliqua,
aumenta la probabilità che la lama si blocchi e si

d) Nei tagli longitudinali esercitare la forza di
avanzamento sul pezzo sempre fra la guida di
arresto e la lama. Utilizzare uno spingitoio se
la distanza fra la guida di arresto e la lama è
inferiore a 150 mm, e uno spingitoio con im-
pugnatura se la distanza è inferiore a 50 mm.
Questi ausili per il lavoro fanno sì che la mano
dell’utente rimanga sempre a distanza di sicurez-
za dalla lama.
e) Utilizzare soltanto lo spingitoio fornito dal pro-
duttore o uno spingitoio fabbricato in confor-
mità alle istruzioni.
Lo spingitoio garantisce che vi sia una distanza
󰀩
f) Non utilizzare mai uno spingitoio danneggiato
o tagliato.
Uno spingitoio danneggiato può rompersi e di con-
seguenza la mano dell’utente potrebbe venire a
contatto con la lama.
g) Non lavorare „a mano libera“. Utilizzare sem-
pre l’arresto parallelo o la battuta obliqua per
appoggiare e condurre il pezzo. A mano libe-
ra“ signica sorreggere o far avanzare il pezzo
con le mani invece che con l’arresto parallelo
o la battuta obliqua.
Il taglio a mano libera provoca errori di orienta-
mento, bloccaggi e contraccolpi.
h) Non avvicinare mai le mani sopra o intorno a
una lama in rotazione.
󰀨-
to accidentale con la lama in rotazione.
i) Sorreggere i pezzi lunghi e/o larghi dietro e/o
lateralmente al tavolo della sega facendo in
modo che rimangano orizzontali.
Le coperture di protezione allentate, danneggiate
o che non funzionano correttamente devono esse-
re riparate o sostituite.
b) Utilizzare sempre la copertura di protezione
della lama della sega e il coltello divisore per
eseguire i tagli.
Quando si eseguono tagli per cui la lama attraver-
sa completamente lo spessore del pezzo, la co-
pertura di protezione e altri dispositivi di sicurezza
riducono il rischio di lesioni.
c) Al termine di operazioni (per esempio piega-
tura, scanalatura o separazione nel processo
di movimentazione) che richiedono la rimozio-
ne della copertura di protezione e/o del cuneo
spaccalegna, è necessario rimontare imme-
diatamente il sistema di protezione.
Le coperture di protezione riducono il rischio di
lesioni.
d) Prima di accendere l’elettroutensile, accertar-
si che la lama della sega non tocchi la copertu-
ra di protezione, il coltello divisore o il pezzo.
Il contatto accidentale di questi componenti con la
lama può creare una situazione pericolosa.
e) Regolare il coltello divisore in base alla descri-
zione contenuta in queste istruzioni per l’uso.
Distanze, posizione e allineamento errati possono
essere la ragione per cui il coltello divisore non rie-
󰀩
f) Per poter funzionare, il coltello divisore deve
agire sul pezzo. In caso di tagli su pezzi che risul-
󰀩
󰀩
situazione non è possibile evitare il contraccolpo
tramite il coltello divisore.
g) Utilizzare la lama della sega adatta al coltello
divisore. 󰀩
󰀩       
essere adatto al coltello divisore corrispondente,
la lama della sega originale deve essere più sottile
del coltello divisore e la larghezza dei denti deve
essere maggiore rispetto allo spessore del coltello
divisore.
Avvertenze di sicurezza per la procedura di taglio
a) m PERICOLO: Non avvicinare mai le mani e le
dita alla lama o alla zona di taglio.
Basta un attimo di distrazione o un movimento
       
azione della lama e subire lesioni gravissime.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HS100S

Related product manuals