EasyManuals Logo

Scheppach HS100S User Manual

Scheppach HS100S
Go to English
332 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #69 background imageLoading...
Page #69 background image
www.scheppach.com
IT
|
69
Le lame di sega che non si adattano ai componenti
di montaggio della sega ruotano in modo irrego-
lare e possono provocare la perdita del controllo.
h) Non utilizzare mai materiale di montaggio dan-
neggiato o sbagliato, quali angia, rondelle,
viti o dadi.
Questo materiale di montaggio della lama della
sega è stato progettato appositamente per questa

e prestazioni ottimali.
i) Non salire mai sulla sega né utilizzarla come
sgabello.
Se lelettroutensile si ribalta o se si entra inavverti-
tamente in contatto con la lama, si possono subire
lesioni gravi.
j) Accertarsi che la lama sia montata nella dire-
zione di rotazione giusta. Con la sega circolare
da banco non utilizzare mai mole da smeriglia-
tura o spazzole metalliche.
UIl montaggio errato della lama o l’utilizzo di ac-
cessori non raccomandati possono essere causa
di lesioni gravi.
Avvertenze di sicurezza per la manipolazione delle
lame
1. Utilizzare solo utensili di cui si padroneggia l‘uso.
2. Rispettare il numero di giri massimo. Il numero
massimo di giri riportato sull‘utensile non deve
essere superato. Se indicato, rispettare l‘intervallo
del numero di giri.
3. Rispettare la direzione di rotazione della lama del
motore.
4. Non utilizzare utensili con lacerazioni. Scartare
utensili lacerati. Non è consentita la riparazione.
5. 
grasso e acqua.
6. Non utilizzare anelli o spine di riduzione sfuse per
ridurre i fori in caso di seghe circolari.
7. -
care l‘utensile abbiano lo stesso diametro e alme-
no 1/3 del diametro di taglio.
8. 
paralleli tra loro.
9. Maneggiare gli utensili con cautela. Conservar-
li preferibilmente nella confezione originale o in
contenitori speciali. Indossare scarpe protettive
per migliorare la sicurezza di presa e ridurre il
rischio di lesione.
k) Mantenere le lame pulite, a󰀩late e su󰀩ciente-
mente stradate. Non usare mai lame deformate
o con denti incrinati o spezzati.
󰀩-
zano le probabilità di inceppamento, bloccaggio e
contraccolpo.
Avvertenze di sicurezza sull’uso delle seghe circo-
lari da banco
a) Spegnere la sega circolare da banco e scol-
legarla dalla rete elettrica prima di rimuovere
l’inserto della tavola, sostituire la lama, e󰀨et-
tuare le regolazioni del coltello divisore o della
copertura di protezione della lama della sega e
quando la macchina resta incustodita.
Le precauzioni servono ad evitare gli incidenti.
b) Non lasciare mai in funzione la sega circolare
da banco se incustodita. Spegnere l’elettrou-
tensile e non allontanarsi nché non si è arre-
stato completamente.
Se la sega rimane in funzione senza essere presi-
diata, costituisce un pericolo incontrollabile.
c) Collocare la sega circolare da banco in un
luogo che abbia un pavimento piano e che sia
ben illuminato, e in cui si possa assumere una
posizione sicura restando bene in equilibro. Il
luogo di installazione deve essere su󰀩ciente-
mente spazioso da consentire di maneggiare
agevolmente i pezzi da lavorare.
Il disordine, le zone di lavoro non illuminate e i
pavimenti scivolosi e/o non piani possono essere
causa di infortuni.
d) Rimuovere regolarmente i trucioli e la segatu-
ra da sotto il tavolo della sega e/o dal sistema
di aspirazione della polvere.
      
incendiarsi autonomamente.
e) Fissare la sega circolare da banco.
-
starsi o ribaltarsi.
f) Rimuovere eventuali strumenti di regolazione,
i residui di legno, ecc., dalla sega circolare da
banco prima di accenderla.
Eventuali distrazioni o bloccaggi possono essere
pericolosi.
g) Utilizzare sempre lame di sega di dimensioni
corrette e con foro di alloggiamento adatto (ad
es. a forma di rombo o circolare).

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HS100S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HS100S and is the answer not in the manual?

Scheppach HS100S Specifications

General IconGeneral
Blade bore30 mm
Blade diameter250 mm
Number of teeth24
Idle speed (max)5000 RPM
Cutting depth (90º)-, 85 mm
Maximum cutting height85 mm
Saw blade included-
Height adjustment range0 - 85 mm
Input power2000 W
AC input voltage220-240 V
AC input frequency50 Hz
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth940 mm
Width780 mm
Height1100 mm
Weight19400 g
Bench depth485 mm
Bench width642 mm

Related product manuals