EasyManua.ls Logo

Wilo Stratos MAXO - Page 133

Wilo Stratos MAXO
304 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
it
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Stratos MAXO/-D/-Z 133
In caso di accensione/spegnimento della pompa attraverso disposi-
tivi di comando esterni, la temporizzazione della tensione di rete (ad
es. mediante regolazione dell’ampiezza d’impulso)!
In casi particolari, occorre controllare l’inserimento/il disinserimento
della pompa tramite Triac/relè semiconduttori.
Verificare che i cavi SELV abbiano una tensione massima di 24V.
In caso di spegnimento mediante relè di rete a cura del committen-
te: Corrente nominale ≥10A, tensione di taratura 250VAC
Indipendentemente dall’assorbimento di corrente nominale della
pompa, si possono verificare picchi di corrente d’inserzione fino a
10A ad ogni attivazione della tensione di alimentazione.
Tenere conto della frequenza di avviamento:
– Attivazioni/disattivazioni mediante tensione di rete ≤100/24h
- Attivazioni/disattivazioni tramite Ext. Off, 0–10V oppure comu-
nicazione via bus ≤20/h (≤480/24h)
Si consiglia di proteggere la pompa con un interruttore automatico
differenziale (tipo A o B secondo EN60335).
Corrente di dispersione per ogni pompa I
eff
≤3,5mA.
Il collegamento elettrico deve essere eseguito mediante un cavo di
allacciamento fisso provvisto di una spina o di un interruttore onni-
polare con almeno 3mm di ampiezza apertura contatti (VDE0700/
Parte1).
Per la prevenzione di perdite di acqua e a sicurezza contro tensioni
meccaniche, utilizzare un cavo di allacciamento di sufficiente dia-
metro esterno ➜ Fig.16. Piegare i cavi in prossimità dell’attacco fi-
lettato in modo da formare un’ansa di scarico che permetta di scari-
care l’acqua di condensa in accumulo.
Per temperature fluido superiori a 90°C utilizzare un cavo di allac-
ciamento resistente al calore.
Posizionare il cavo di allacciamento in modo tale che non venga a
contatto con le tubazioni né con la pompa.
Requisiti relativi al cablaggio
I morsetti per i conduttori rigidi e flessibili non sono dotati di capi-
corda.
Allacciamento Sezione del ca-
vo in mm
2
Min.
Sezione del cavo
in mm
2
Max.
Cavo
Spina di rete
3x1,5 3x2,5
SSM
2x0,2 2x1,5 (1,0**) *
SBM
2x0,2 2x1,5 (1,0**) *
Ingresso digitale 1
(DI1)
2x0,2 2x1,5 (1,0**) *
Ingresso digitale 2
(DI2)
2x0,2 2x1,5 (1,0**) *
Uscita 24V
1x0,2 1x1,5 (1,0**) *
Ingresso analogico
1 (AI1)
2x0,2 2x1,5 (1,0**) *
Ingresso analogico
2 (AI2)
2x0,2 2x1,5 (1,0**) *
Wilo Net
3x0,2 3x1,5 (1,0**) scher-
mato
Tab.6: Requisiti relativi al cablaggio
*Lunghezza cavo ≥2m: Utilizzare cavi schermati.
**Utilizzando i capicorda, si riduce a 1mm
2
la sezione massima

Table of Contents

Related product manuals