EasyManua.ls Logo

Braun Aesculap Acculan 4 - Ambito DI Validità; Informazioni Generali; Destinazione Duso; Caratteristiche Principali

Braun Aesculap Acculan 4
230 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
63
it
7.7.1 Pulizia preliminare manuale con spazzolino . . . . . . . . . . . . . . . 71
7.7.2 Pulizia automatica alcalina e disinfezione termica . . . . . . . . . 72
7.8 Controllo, manutenzione e verifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
7.9 Imballo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
7.10 Sterilizzazione a vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
7.11 Conservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
8. Manutenzione ordinaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
9. Identificazione ed eliminazione dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . 73
10. Assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
11. Accessori/Ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
12. Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
12.1 Classificazione secondo la direttiva 93/42/CEE. . . . . . . . . . . . . 75
12.2 Dati di potenza, informazioni sulle norme. . . . . . . . . . . . . . . . . 75
12.3 Modalità di funzionamento nominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
12.4 Condizioni ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
13. Smaltimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
1. Ambito di validità
Per istruzioni specifiche sui prodotti e informazioni sulla compatibilità
con i materiali si rimanda a Aesculap Extranet all'indirizzo
https://extranet.bbraun.com
2. Informazioni generali
2.1 Destinazione d’uso
Funzione
La perforatrice piccola portatile GA344 o la perforatrice GA844, combinata
con corrispondente terminale, serve a garantire l’azionamento di utensili
per perforare, per fresare (per perforare la cavità midollare), per segare e
per avvitare.
Ambiente di utilizzo
Il prodotto viene utilizzato nelle sale operatorie, in ambiente sterile, al di
fuori dei settori a rischio di esplosione (ad es. settori con ossigeno arric-
chito o gas anestetici).
2.2 Caratteristiche principali
2.2.1 Modalità di funzionamento nominale
Funzionamento con carico non periodico e variazioni della frequenza di
oscillazione (tipo S9 in conformità a IEC EN 60034-1)
Perforazione (oraria/antioraria)
Utilizzo 60 s, pausa 60 s
6 ripetizioni
Tempo di raffreddamento 30 min
Temperatura max. 48 °C
Perforazione della cavità midollare (oraria/antioraria)
Utilizzo 30 s, pausa 30 s
8 ripetizioni
Tempo di raffreddamento 30 min
Temperatura max. 48 °C
Perforazione (oscillazione)
Utilizzo 15 s, pausa 15 s
3 ripetizioni
Tempo di raffreddamento 30 min
Temperatura max. 48 °C
Funzionamento sega con GB891R
Utilizzo 30 s, pausa 60 s
4 ripetizioni
Tempo di raffreddamento 30 min
Temperatura max. 48 °C
Funzionamento sega con GB892R
Utilizzo 30 s, pausa 60 s
5 ripetizioni
Tempo di raffreddamento 30 min
Temperatura max. 48 °C
Avvitamento con GB896R/GB897R
Utilizzo meccanico 10 s, utilizzo manuale 10 s, pausa 30 s
30 ripetizioni
Tempo di raffreddamento 30 min
Temperatura max. 48 °C
In generale, i sistemi elettrici si riscaldano con il funzionamento continuo.
Dopo l’utilizzo, è opportuno concedere al sistema dele pause per il raffred-
damento, come esposte nella tabella relativamente alla modalità di fun-
zionamento nominale.
Il riscaldamento dipende dall’utensile utilizzato e dal carico. Dopo un
determinato numero di ripetizioni il sistema dovrebbe raffreddarsi. Questa
procedura impedisce un surriscaldamento del sistema nonché possibili
lesioni al paziente o all’utilizzatore.
L’utilizzatore è responsabile per l’utilizzo e il rispetto delle pause descritte.
2.3 Indicazioni
La perforatrice piccola GA344 o la perforatrice GA844, combinata con cor-
rispondente terminale e utensile, viene utilizzata per separare, asportare e
modellare tessuti duri, cartilagine e affini nonché materiali sostitutivi
dell’osso, per avvitare e svitare pin ossei, per l’azionamento di utensili di
avvitamento, nonché per applicare fili metallici.
2.4 Controindicazioni assolute
Il prodotto non è destinato ad essere utilizzato sul sistema nervoso cen-
trale o sul sistema circolatorio centrale.
Numero di giri GB870R
GB871R
GB872R
Da 0 min
-1
fino a max. 320 min
-1
GB878R
GB881R
GB882R
GB884R
GB886R
GB887R
GB894R
Da 0 min
-1
fino a max. 1 250 min
-1
GB891R
GB892R
Da 0 min
-1
fino a max. 15 750 min
-1
GB896R
GB897R
Da 0 min
-1
fino a max. 165 min
-1
Senso di rota-
zione
Rotazione destrorsa-e sinistrorsa,
oscillazione

Table of Contents

Other manuals for Braun Aesculap Acculan 4

Related product manuals