Lettore LD, lettore CDV, ecc.
Monitor TV
Videoregistratore 2
Videoregistratore 1
Sintonizzatore televisivo
o sintonizzatore per
trasmissioni via satellite
Collegamento di un lettore di videodischi (VDP)
Collegamento di un monitor TV
Collegamento di videoregistratori
Collegamento di un
televisore/sintonizzatore DBS
VDP
• Collegate la presa di uscita S-video del lettore di
videodischi alla presa S-VIDEO VDP IN usando un cavo di
connessione S-video.
• Un lettore DVD può essere collegato alle prese DVD nella
stessa maniera.
• Si può anche collegare un lettore di videodischi, un lettore
DVD, una videocamera, un apparecchio per videogiochi,
ecc. alle prese V.AUX.
MONITOR OUT
• Collegate l’ingresso S-video (S-VIDEO INPUT) del
televisore o del sintonizzatore DBS alla presa
MONITOR OUT-1 usando un cavo di connessione per
prese S.
• Il monitor TV può anche essere collegato nello stesso
modo alla presa S-VIDEO MONITOR OUT-2.
S-VIDEO
• Collegate la presa di uscita S-video (S-VIDEO
OUTPUT) del televisore o del sintonizzatore
DBS alla presa TV/DBS IN usando
un cavo di connessione S-video.
S-VIDEO
• Collegate la presa di uscita S-video (S-OUT) del videoregistratore alla presa
VCR-1 IN e la presa di ingresso S del videoregistratore (S-IN) alla
presa VCR-1 OUT usando dei cavi di connessione S-video.
• Collegate la presa di uscita S-video (S-OUT) del videoregistratore alla presa
VCR-2 IN e la presa di ingresso S del videoregistratore (S-IN) alla
presa VCR-2 OUT usando dei cavi di connessione S-video.
Collegate il terzo videoregistratore alle prese VCR-3 nella stessa maniera.
S-VIDEO
S-VIDEO
S-VIDEO
S-VIDEO
Collegate gli ingressi e le uscite audio dei componenti seguenti le istruzioni fornite alla pagina 125.
NOTE:
• Quando le prese S-Video sono utilizzate per collegare un riproduttore, vi consigliamo anche di usare delle
prese S-Video per collegamenti al monitor TV.
A seconda dell’entrata S-Video, la qualità dell’immagine potrebbe essere ridotta quando i segnali vengono
emessi dalle prese del monitor video (giallo).
• L’uscita MONITOR OUT-2 cambia insieme alla funzione di ingresso selezionato con il tasto REC/M-ZONE 2.
Per usare quest’uscita come uscita del monitor, impostate
“
SOURCE” come funzione di ingresso REC/M-
ZONE 2. A questo punto, i segnali del display visualizzato sullo schermo vengono emessi dalla presa dei
segnali video MONITOR OUT-2 (gialla) o del segnale S-video MONITOR OUT-2.
Collegamento dei componenti video dotati di prese S-Video
• Per effettuare i collegamenti, fate riferimento al manuale delle istruzioni degli altri componenti.
• Nota sulle prese di ingresso S
I selettori di ingresso degli ingressi S e degli ingressi con la spina più funzionano insieme.
• Precauzioni durante l’uso delle prese S
Le prese S dell’unità (ingresso ed uscita) e le prese più video (ingresso ed uscita) hanno delle strutture dei
circuiti indipendenti, per cui i segnali video inviati dalle prese S vengono emessi solo dalle uscite S mentre i
segnali video inviti dalle prese più vengono emessi solo dalle prese di uscita più.
Quando collegate l’unità ad un componente dotato di prese S, tenete il punto qui sopra in mente ed effettuate
i collegamenti a seconda del manuale delle istruzioni del componente in questione.
Per una descrizione del terminale MONITOR OUT, fate riferimento alla pagina “Collegamento di un
componente video dotato di una differenza dei colori”.
Lettore DVD
Monitor TV
Collegamento di un lettore DVD
Collegamento di un monitor TV
Prese DVD IN
• Collegate le prese di uscita video del componente dei
diversi colori del lettore DVD (COMPONENT VIDEO
OUTPUT) alla presa COMPONENT DVD IN usando un cavo
video coassiale da 75 Ω/ohm dotato di spina più.
• Nello stesso modo si può collegare un’altra sorgente video
dotata di uscite video ad esempio u sintonizzatore
DTV/DBS, servendosi delle prese video (V/DBS per diversi
colori).
Prese MONITOR OUT
• Collegate le prese di ingresso video dei diversi colori del
televisore (COMPONENT VIDEO INPUT) alla presa
COMPONENT MONITOR OUT usando un cavo video
coassiale da 75 Ω/ohm.
• Le prese di ingresso della differenza dei colori possono essere
indicate diversamente in alcuni monitor TV o componenti video
(“P
R, PB e Y”, “R-Y, B-Y e Y”, “CR, CB e Y”, ecc). Per ulteriori
informazioni, leggete attentamente il manuale delle istruzioni in
dotazione con il televisore o con l’altro componente.
Collegamento di un componente video dotato di prese video per componenti
di differenze di colori (Y, P
R
/C
R
, P
B
/C
B
) (lettore DVD)
• Prima di effettuare i collegamenti, fate riferimento al manuale delle istruzioni degli altri componenti.
• I segnali inviati alle prese video della differenza dei colori (componente) non vengono emessi dalla presa di
uscita VIDEO (gialla) o dalla presa di uscita S-video.
• Alcune sorgenti video dotate di uscite video per componenti recano il marchio Y, P
B, PR o Y, CB, CR oppure Y,
R-Y, B-Y. Questi termini si riferiscono ad uscite di componenti video con vari colori.
Prese MONITOR OUT
Il modello AVC-A1SR è stato dotato di una funzione per la conversione dei segnali video.
Per via di questo, la presa MONITOR OUT del modello AVC-A1SR può essere collegata al monitor (TV) tramite
un cavo, offrendo così collegamenti di maggiore qualità, indipendentemente di come sono collegate le prese
d'entrata video del lettore e dell’AVC-A1SR.
In genere, i collegamenti che usano le prese video componente offrono una riproduzione di altissima qualità,
seguiti dai collegamenti usando le prese S-Video e poi i collegamenti usando le normali prese video (gialle).
Se la presa MONITOR OUT dell’AVC-A1SR non è stata collegata al monitor (TV) usando le prese video
componente, collegate il lettore alle entrate d’ingresso video dell’AVC-A1SR usando le prese video (gialle) o
le prese S-Video. I segnali video non vengono emessi se il lettore e l’AVC-A1SR sono solo collegati con le
prese video componente.