EXT. IN
DC 12V 20mA MAX.
EXT. IN-2 PRE OUT
V. AUX VCR-1 VCR-2 VCR-3 VCR-1 VCR-2 VCR-3
SURR.
SURR.
SURR.
EXT. IN-1
EXT. IN
DC 12V 20mA MAX.
EXT. IN-2 PRE OUT OUT
V. AUX VCR-1 VCR-2 VCR-3 VCR-1 VCR-2 VCR-3
SURR.
SURR.
SURR.
SWITCHED 100W MAX.
Un'altra stanza
Preamplificatore-amplificatore
principale integrato
Prese di estensione per usi futuri.
Per ulteriori informazioni sulle operazioni usando le prese MULTI ZONE, fate riferimento alla pagina 144,145.
Collegamento delle prse MULTI ZONE
• Se collegate un altro preamplificatore o amplificatore principale (integrato), le prese multizone possono essere
usate per riprodurre un’altra fonte di programma in un’altra stanza allo stesso tempo. (Fate riferimento alla
pagina 144,145.)
Impedenza dell’altoparlante
• Potete collegare degli altoparlanti con un’impedenza
da 6 a 16 Ω/ohm per gli altoparlanti frontali e
centrale.
• Potete collegare degli altoparlanti con un’impedenza
da 6 a 16 Ω/ohm come altoparlanti surround.
• Il circuito di protezione si può attivare se usate
l’unità per un lungo periodo ad un alto volume dopo
aver collegato degli altoparlanti con un’impedenza
inferiore all’impedenza specificata.
NOTA:
Non toccate mai i terminali degli altoparlanti quando la corrente è accesa, altrimenti potete ricevere
una scossa elettrica.
Collegamento dei cavi degli altoparlanti
1. Allentate il
terminale
girandolo in senso
antiorario.
2. Inserite il cavo. 3. Serratelo girandolo
in senso orario.
Attorcigliate il cavo leggermente o isolatene l’anima.
Circuito di protezione
• Quest’unità è stata dotata di un circuito di protezione ad alta velocità. Lo scopo di questo circuito è di
proteggere gli altoparlanti in caso di un corto circuito improvviso dell’amplificatore di potenza e di una
grande sovratensione, quando la temperatura intorno all’unità diventa molto alta o quando l’unità viene
usata con un’alta uscita per un lungo periodo, con un conseguente aumento estremo della temperatura.
All’attivazione del circuito di protezione, l’uscita degli altoparlanti viene bloccata e il LED di indicazione
dell’alimentazione lampeggia. In tal caso, seguite questi passi: assicuratevi di spegnere l’unità, controllate
se ci sono degli errori nel cablaggio dei cavi degli altoparlanti o dei cavi di ingresso ed attendete che l’unità
si raffreddi se necessario. Migliorate la condizione di ventilazione intorno all’unità e riaccendete la
corrente.
Se il circuito di protezione viene attivato nuovamente, anche se non ci sono dei problemi di cablaggio o di
ventilazione intorno all’unità, spegnete la corrente e rivolgetevi ad un centro di assistenza DENON.
Nota sull’impedenza degli altoparlanti
• Il circuito di protezione può scattare se l’unità viene usato per lunghi periodi ad un alto volume se usate
degli altoparlanti con un’impedenza inferiore a quella specificata (per esempio, altoparlanti con
un’impedenza inferiore a 4 Ω/ohm). Se si attiva il circuito di protezione, l’uscita dell’altoparlante viene
interrotta. Spegnete l’unità, attendete che si raffreddi, migliorate la ventilazione intorno all’unità, poi
riaccendete la corrente.
Ventola di raffreddamento
• L’ AVC-A1SR è dotato di una ventola di raffreddamento per evitare che la temperatura all’interno
dell’apparecchio si alzi. La ventola viene attivat solo in determinate condizioni di uso. È sensibile al livello
della temperatura e del volume per ridurre al minimo o prevenire il rumore udibile del ventilatore.
Collegamenti del sistema degli altoparlanti
• Collegate i terminali degli altoparlanti con gli
altoparlanti assicurandovi che le polarità siano giuste
( < con <, > con > ). Un’errata polarità può causare
un suono centrale debole, un orientamento poco
chiaro dei vari strumenti musicali e il senso di
direzione stereo.
• Quando effettuate i collegamenti, fate attenzione
che nessun conduttore individuale del cavo
dell’altoparlante non venga in contatto con i
terminali adiacenti, con altri cavi degli altoparlanti o
con il pannello posteriore.
TRIGGER OUT
L'alimentazione CC 12V si accende e si spegne quando accendete e
spegnete la corrente del prodotto.