EasyManua.ls Logo

Denon AVC-A1SR

Denon AVC-A1SR
283 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
ITALIANO
156
Altoparlanti surround posteriori
Il formato THX Surround EX aggiunge nuovi canali surround posteriori (SB) al sistema a 5.1 canali
convenzionale. Ciò rende facile ottenere un suono posto direttamente dietro lascoltatore, cosa non semplice
prima quando le sorgenti erano designate per altoparlanti surround multipli convenzionali. Inoltre, limmagine
acustica che si estende tra i lati e il retro è ristretta, migliorando notevolmente lespressione dei segnali surround
per i suoni che si muovono dai lati verso il retro e dal davanti verso un punto direttamente dietro alla posizione di
ascolto.
FL C
SW
FR FL C
SW
FR
SR chSL ch
SL ch SR ch
SB ch
Cambio di posizionamento ed immagine
acustica con sistemi a 5.1 canali
Altoparlanti per uno o due canali sono richiesti per ottenere un sistema THX Surround EX con l AVC-A1SR. Con
laggiunta di questi, comunque, non solo otterrete effetti surround più potenti con sorgenti registrate nel modo
THX Surround EX, ma anche con sorgenti a 2 e 5.1 canali convenzionali. Il modo WIDE SCREEN è un modo che
permette di ottenere un suono surround con canali fino a 7.1 usando altoparlanti surround posteriori per sorgenti
registrate con Dolby Surround convenzionale e sorgenti registrate con Dolby Digital a 5.1 canali e DTS Surround
a 5.1 canali. Inoltre, tutti i modi surround originali della Denon (vedere pagina 152) sono compatibili con la
riproduzione a 7.1 canali, in modo tale che possiate godere di un suono di 7.1 canali con qualsiasi sorgente di
segnale.
Movimento dellimmagine acustica da SR a SL
Cambio di posizionamento ed immagine
acustica con il sistema THX Surround EX
Movimento di immagine acustica da SR a SB a SL
2 Numero di altoparlanti surround posteriori
Con il THX Surround EX, il canale surround posteriore consiste di un canale di segnali di riproduzione, ma vi
consigliamo di usare due altoparlanti. In particolare se si usano altoparlanti dipolari, è necessario usare due
altoparlanti.
Luso di due altoparlanti permette di ottenere un effetto più fluido con il suono dei canali surround e una
posizione di suono dei due canali surround posteriori migliore, quando si ascolta da una posizione non
centrale.
2 Collocamento dei canali surround destro e sinistro quando si usano altoparlanti surround posteriori
Luso di altoparlanti surround posteriori migliora notevolmente il posizionamento del suono sul retro. Per
questo i canali surround destro e sinistro giocano un ruolo molto importante nellottenere una fluida
transizione dellimmagine acustica dal davanti al retro. Come mostrato nel diagramma sopra, in una sala
cinematografica i segnali surround sono prodotti anche diagonalmente di fronte agli ascoltatori, creando così
unimmagine acustica come se il suono galleggiasse nello spazio.
Per ottenere questo effetto, consigliamo di collocare gli altoparlanti per i canali surround destro e sinistro
leggermente più verso il davanti che con i sistemi surround convenzionali. A volte questo permette di
migliorare leffetto surround quando si riproducono sorgenti di 5.1 canali convenzionali nel modo THX
Surround EX. Controllate gli effetti surround dei vari modi prima di selezionare il modo surround.
Posizionate gli altoparlanti surround,
laltoparlante centrale e il subwoofer
come nellesempio (1).
Si consiglia di collocare gli altoparlanti
surround direttamente ai lati o
leggermente di fronte alla posizione di
visione, e da 60 o 90 cm sopra le orecchie.
Uguale al metodo di installazione
dellaltoparlante surround posteriore (1).
Collegate gli altoparlanti surround alle prese A degli altoparlanti surround
nellAVC-A1SR ed impostate tutte le impostazioni del menù di impostazione
su A. (Questa è limpostazione di fabbrica. Per ulteriori informazioni, fate
riferimento alla pagina 129.)
I segnali provenienti dai canali surround vengono riflessi contro le pareti
come nellillustrazione qui a sinistra, creando un suono surround realistico
con uno sviluppo interessante.
Comunque, per le sorgenti musicali multicanali, luso di altoparlanti bipolari
o dipolari montati ai lati della posizione di ascolto può non essere
soddisfacente per creare un campo sonoro surround a 360 gradi. Collegate
unaltra coppia di altoparlanti ad irradiazione diretta seguendo le istruzioni
fornite nellesempio (3) e posizionateli sotto gli angoli posteriori della stanza
rivolti verso la posizione di ascolto.
Posizionate gli altoparlanti anteriori con la
superficie anteriore il più possibile allineata
con il televisore o lo schermo del monitor.
Posizionate laltoparlante centrale tra gli
altoparlanti anteriori destro e sinistro non
più lontano dalla posizione di ascolto degli
altoparlanti anteriori.
Consultate il manuale delle istruzioni del
subwoofer per ulteriori informazioni su
come posizionare il subwoofer allinterno della camera dascolto.
Se gli altoparlanti surround sono ad irradiazione diretta (monopolari), posizionateli
leggermente dietro ed ad un angolo rispetto alla posizione di ascolto in modo
tale che siano paralleli con le pareti ad una posizione da 60 a 90 centimetri (da 2
a 3 piedi) sopra il livello delle orecchie nella posizione di ascolto ottimale.
Quando usate due altoparlanti surround posteriori, posizionateli con il retro
rivolto in avanti e con ambedue gli altoparlanti alla stessa distanza dalla posizione
dascolto. Quando usate un unico altoparlante surround posteriore, posizionatelo
al centro posteriore rivolto verso la parte anteriore in una posizione leggermente
superiore (da 0 a 20 cm) rispetto agli altoparlanti surround.
Consigliamo di installare gli altoparlanti surround posteriori leggermente inclinati
verso il basso. Ciò evita che i segnali dei canali surround posteriori rimbalzino dal
monitor o dallo schermo nella parte anteriore centrale, provocando interferenze
o rendendo meno efficace il senso di movimento dal davanti al retro.
Collegate gli altoparlanti surround alle prese A degli altoparlanti surround
nellAVC-A1SR ed effettuate tutte le impostazioni nel menù di impostazione
su A. (Questa è limpostazione di fabbrica. Per ulteriori informazioni, fate
riferimento alla pagina 129.)
(2) Impostazione per guardare dei film usando altoparlanti a diffusione come altoparlanti surround
Per ottenere un forte senso di sviluppo del suono surround, gli altoparlanti ad irradiazione diffusa ad
esempio gli altoparlanti bipolari o dipolari (tipo THX) forniscono una più ampia dispersione di quella di un
altoparlante ad irradiazione diretta (monopolare). Posizionate questi altoparlanti ai lati della posizione di
ascolto, montati sopra il livello delle orecchie.
Subwoofer
Altoparlante
surround
Altoparlante
anteriore
Da 60 a
90 mm
Altoparlante surround posteriore
Altoparlanti anteriori
45°
Monitor
Altoparlante centrale
Visto dallalto
Visto dallalto
Visto dal lato
Percorso del suono surround dagli
altoparlanti surround alla posizione di
ascolto.
Altoparlanti
surround
Altoparlante surround posteriore
Altoparlanti
surround
Altoparlante surrouxnd
posteriore
Inclinarlo
leggermente
verso il basso
Esempio di installazione degli altoparlanti
Qui sotto segue una serie di esempi su come installare gli altoparlanti per vari scopi. Usate questi esempi come
guida per impostare il vostro sistema secondo il tipo degli altoparlanti usati e secondo lo scopo di utilizzo.
1. Per i sistemi THX Surround EX (usando altoparlanti surround posteriori)
(1) Installazione base per guardare dei film
Si consiglia questo soprattutto quando si riproducono film e quando si usano altoparlanti normali ad una
o due vie per gli altoparlanti surround.
As seen from the side
Altoparlante
surround
Altoparlante
anteriore
Da 60 a
90 mm
Altoparlante surrouxnd
posteriore
Inclinarlo
leggermente
verso il basso

Table of Contents

Other manuals for Denon AVC-A1SR

Related product manuals