8
IT
In “MODALITÀ NORMALE”, cioè quando normalmente si da alimentazione al sistema, il display LCD a 5 cifre mostra i seguenti messaggi di
stato: (per il confronto con la precedente scheda elettronica CT10224 consultare la seconda colonna)
CT10324
VECCHIA
CT10224
SIGNIFICATO
LEARN TO DO
Apprendimento non eettuato
READY
--
Cancello chiuso o riavvio dopo lo spegnimento
OPEN ING
’
OP
Cancello in apertura
CLOs ING
CL
Cancello in chiusura
STOP OPEN
SO
Cancello fermato in apertura
4.3 - Visualizzazione modalità normale
4.2 - Disattivazione dei dispositivi di sicurezza
CONNETTORI SICUREZZE E COMANDI
24 VAC Alimentazione accessori 24 Vac non regolati, 200 mA (con funzionamento batteria uscita non attiva)
24 VAC Alimentazione accessori 24 Vac non regolati, 200 mA (con funzionamento batteria uscita non attiva)
COM Comune per uscite FLASH-IND-LED
FLASH Uscita lampeggiante 24Vdc (non regolato), massimo 15W
IND/ELEC
Uscita IND uscita spia cancello aperto 24 Vdc non regolati 5W MAX / Uscita elettroserratura 12Vac, 15VA massimo
selezionabile con parametro
indic light
.
LED
Uscita luce di cortesia 24Vdc (non regolata), massimo 15W, gestibile anche via radio ON-OFF (4° canale radio
selezionando
NEG Alimentazione fotocellule e encoder negativa
PH-POW
Alimentazione positiva fotocellule PH1, PH2; fototest selezionabile con parametro
PHOTO TEST
24 Vdc, 250 mA
EDGE STOP
EDGE costa di sicurezza contatto NC tra EDGE e EDGE (attenzione, con dip switch 1 in ON disabilita ingresso sicurez-
za). Tale ingresso viene considerato una sicurezza; il contatto può essere disattivato in qualsiasi momento bloccando
immediatamente l’automazione disabilitando qualsiasi funzione compresa la chiusura automatica. Costa sicurezza,
ON/OFF contatto NC o resistiva 8K2 tra EDGE und EDGE.
Ingresso selezionabile tramite paramentro
TYPE EDGE
PH2
Fotocellule (apertura) contatto NC tra PH2 e COM (attenzione, con dip switch 2 in ON disabilita ingresso sicurezza
FOTOCELLULA 2). La fotocellula interviene in qualsiasi momento durante l’apertura dell’automazione provocando
l’immediato blocco del moto, l’automazione continuerà l’apertura al ripristino del contatto. In caso di intervento in chiu-
sura (parametro
FOTO2 SETUP
= 0) l’automazione si ferma e al disinpegno riapre.
PH1
Fotocellule (chiusura) contatto NC tra PH1 e COM (attenzione, con dip switch 3 in ON disabilita ingresso sicurezza
FOTOCELLULA 1). La fotocellula interviene in qualsiasi momento durante la chiusura dell’automazione provocando
l’immediato blocco del moto invertendo il senso di marcia
OPEN
Comando APERTURA contatto NA tra OPEN e COM
Contatto per la funzione UOMO PRESENTE. Il cancello APRE nchè è premuto il contatto
CLOSE
Comando CHIUSURA contatto NA tra CLOSE e COM
Contatto per la funzione UOMO PRESENTE. Il cancello CHIUDE nchè è premuto il contatto
PAR
Comando PARZIALE contatto NO tra PAR e COM
Utilizzato per aprire parzialmente il cancello, a seconda dell’impostazione del software
SBS
Comando PASSO PASSO contatto NA tra SBS e COM
Comando Apre/Stop/Chiude/Stop o in base alla selezione software
COM Comune per ingressi PH2-PH1-OPEN-CLOSE-PAR-SBS
SHIELD Antenna - calza
ANT Antenna - segnale
PHOTO 2
Il contatto PHOTO2 deve essere collegato ai terminali COM e PH
2. Per bypassare la fotocellula, spostare il dip switch centrale
verso l’alto. Dopo aver attivato il dip switch, il LED PH2 inizia
a lampeggiare ad una velocità elevata.
EDGE
Gli ingressi della costa di sicurezza devono essere collegati
ai morsetti EDGE e EDGE. Per bypassare la costa di sicurezza
spostare il dip switch di sinistra verso l’alto. Dopo aver attivato il dip
switch, il LED EDGE inizia a lampeggiare velocemente.
ATTENZIONE
CONFERMARE LA DISATTIVAZIONE
COSTA IN INGRESSO PREMENDO CONTEMPORANEAMENTE
I TASTI
E E MANTENENDOLI PREMUTI FINO A CHE IL
LED COSTA NON CESSA DI LAMPEGGIARE.
ATTENZIONE
CONFERMARE LA DISATTIVAZIONE
DELL’INGRESSO PH2 PREMENDO I TASTI E
CONTEMPORANEAMENTE E TENENDOLI PREMUTI FINO A
CHE IL LED PH2 SMETTE DI LAMPEGGIARE.
PHOTO 1
Il contatto PHOTO1 deve essere collegato ai morsetti COM
e PH 1. Per escludere la fotocellula spostare il dip switch di
destra verso l’alto. Dopo aver attivato il dip switch, il LED
PH1 inizia a lampeggiare velocemente.
ATTENZIONE
CONFERMARE LA DISATTIVAZIONE
DELL’INGRESSO PH1 PREMENDO CONTEMPORANEA-
MENTE I PULSANTI
E E MANTENENDOLI PREMUTI
FINO A QUANDO IL LED PH1 CESSERA’ DI LAMPEGGIARE.