EasyManuals Logo

Scheppach Compact 12t User Manual

Scheppach Compact 12t
Go to English
336 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #75 background imageLoading...
Page #75 background image
www.scheppach.com
IT
|
75
Montare la staffa di protezione Fig. 8.
Inserire entrambe le staffe di protezione (9) nel suppor-
to, utilizzare una rondella a sinistra e a destra e le viti
a testa esagonale M10x55 con dado esagonale (9a) e
stringerle.
Montare la ruota di sostegno Fig. 9
Montare il portaruota destro (24) e il portaruota si-
nistro (25) sui supporti servendosi delle viti a testa
esagonale M10x25 con rondella e dado (25a), ma
non stringere ancora le viti.
Inserire la boccola (26a) nella ruota di sostegno (26)
e posizionare le rondelle (26b) a sinistra e a destra.
Prendere la ruota di sostegno montata e farla scor-
rere tra i portaruota mobili e montare la vite a testa
esagonale M10x70 con rondella e dado 26c strin-
gendola.
Stringere tutte e 4 le viti (25a) sui portaruota.
Montare il sostegno Fig. 1
Montare il sostegno (15) sulla piastra di base con le viti
a testa esagonale M10x25 e la rondella (15a).
Montare il gancio a catena Fig. 6
Montare il gancio a catena (22) sul supporto della co-
lonna spaccalegna (3) con le viti a testa esagonale
M12x35 con rondella e dado (22a)
Montare l‘alzatronchi Fig. 5
Montare l‘alzatronchi (19) con la vite a testa esago-
nale M12x70 con rondella e dado (19a) sul supporto
della piastra di base; il dado deve trovarsi sul lato
destro in direzione delle ruote!
Far scorrere il sostegno dell‘alzatronchi (18) nella
tacca e avvitare la vite cilindrica M6 (18a) nella parte
superiore del tubo.
Fissare la catena (20) con la vite a testa esagonale
M10x30 con rondella e dado (20a) allesterno del co-
prigiunto; avvitare il dado solo quanto basta afnc
la catena possa muoversi liberamente. Attenzione!
La catena deve poter ruotare con scorrevolezza e
completamente sulla vite!
Montare la leva di arresto Fig. 2
Inserire entrambe la leve di arresto (21) nel suppor-
to, utilizzare una rondella a sinistra e a destra e le
viti a testa esagonale M10x55 con dado esagonale
(21a) e stringerle.
Controllare la scorrevolezza dell‘innesto (21b)!
Ove possibile, conservare l‘imballaggio no alla
scadenza della garanzia.
Prima dell‘impiego familiarizzare con il prodotto con
l‘ausilio delle istruzioni per l‘uso.
Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l‘anno di costruzione del prodotto.
m AVVISO!
Pericolo di ingerimento e soffocamento!
Il materiale d‘imballaggio e i dispositivi di sicurezza per
l‘imballaggio e per il trasporto non sono giocattoli per
bambini. Sacchetti di plastica, pellicole e piccole parti
possono essere ingeriti e causare il soffocamento.
- Tenere il materiale d‘imballaggio e i dispositivi di
sicurezza per l‘imballaggio e per il trasporto lon-
tano dalla portata dei bambini.
8. Allestimento / Prima della messa in
funzione
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio montare
completamente l‘apparecchio!
Per motivi tecnici legati all‘imballaggio, lo spaccalegna
scheppach non è montato completamente.
Montare i bracci di comando, Fig. 7
Ingrassare leggermente la piastra di scorrimento
(5d).
Inserire il braccio di comando (5) con la tacca nel
collegamento trasversale (5c).
Inserire la vite a testa esagonale M8x30, (5b) con la
rondella dall‘alto, stringere con la rondella e il dado
di sicurezza dal basso in modo tale che il braccio di
comando possa ancora essere mosso.
Montare il braccio di comando sinistro 5a nello stes-
so modo (5c) Fig. 8, inoltre guidare il bilanciere su-
periore di commutazione attraverso la tacca dell‘a-
sta di commutazione (5d) Fig. 1
Montare le ruote, Fig. 5
Inserire l‘asse della ruota (12a) attraverso i fori.
Montare una rondella (12b), una ruota (12), una ron-
della (12b) su ciascuno dei due lati.
Premere il tappo di sicurezza (12c) su entrambi i lati.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach Compact 12t

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach Compact 12t and is the answer not in the manual?

Scheppach Compact 12t Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelCompact 12t
CategoryLog Splitter
LanguageEnglish

Related product manuals