EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Saw>HS100S

Scheppach HS100S Operating Manual

Scheppach HS100S
Go to English
164 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #39 background imageLoading...
Page #39 background image
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
5 Conservare gli utensili elettrici non utilizzati in modo
sicuro
Utensili elettrici inutilizzati devono essere deposi-
tati in un luogo asciutto, alto o comunque chiuso,
fuori dalla portata di bambini.
6 Non sovraccaricare l‘utensile elettrico
Si lavora meglio e più sicuri nell‘intervallo di po-
tenza indicato.
7 Utilizzare il giusto elettroutensile
Non utilizzare elettroutensili a potenza debole per
lavori pesanti.
Non utilizzare l‘elettroutensile per scopi non previ-
sti. Ad esempio non utilizzare seghe circolari ma-
nuali per tagliare rami di alberi o tronchi di legno.
Non utilizzare l‘elettroutensile per tagliare legna
da combustione.
8 Indossare abbigliamento adeguato
Non indossare abbigliamento largo o gioielli per-
ché potrebbero essere catturati da componenti in
movimento.
Durante i lavori all‘aperto si raccomandano calza-
ture antiscivolo.
In caso di capelli lunghi, indossare una retina per
raccogliere i capelli.
9 Utilizzare attrezzatura protettiva
Indossare occhiali protettivi.
Utilizzare una mascherina di protezione delle vie
respiratorie in caso di lavori che producono pol-
vere.
10 Collegare il dispositivo di aspirazione della polvere
In presenza di collegamenti all‘aspirapolvere e al
dispositivo di raccolta, accertarsi che questi siano
collegati e vengano utilizzati correttamente.
L‘esercizio in ambienti chiudi è consentito solo con
un impianto di aspirazione adeguato
11 Bloccare il pezzo di lavorazione
Utilizzare i dispositivi di bloccaggio o la morsa
da banco per tenere fermo il pezzo. In questo
modo viene mantenuto in modo più sicuro che
con le mani.
In caso di pezzi lunghi, occorre un supporto ag-
giuntivo (tavolo, cavalletti, ecc.) per evitare il ri-
baltamento della macchina.
Spingere sempre il pezzo saldamente verso la
piastra di lavoro e la battuta per evitare il trabal-
lamento o la rotazione del pezzo.
12 Evitare posizioni del corpo anomale
Accertarsi che la posizione sia sicura e mantenere
sempre l‘equilibrio.
Evitare posizioni maldestre delle mani che, in caso
di scivolamento improvviso, possano causare il
contatto di una o di entrambe le mani con la lama.
13 Prendersi cura degli elettroutensili con attenzione
Mantenere gli utensili di taglio aflati e puliti al ne
di lavorare in modo migliore e più sicuro.
Attenersi alle istruzioni di lubricazione e sostitu-
zione dell‘utensile.
Controllare regolarmente il cavo di collegamento
dell‘elettroutensile e farlo sostituire da un tecnico
in caso di danneggiamento.
Vericare regolarmente i cavi di prolunga e sosti-
tuirli qualora fossero danneggiati.
Mantenere le maniglie asciutte, pulite e prive di
olio e grasso.
14 Estrarre la spina dalla presa
Non rimuovere mai schegge, trucioli o pezzi di
legno incastrati quando la lama della sega è in
movimento.
In caso di inutilizzo dell‘elettroutensile, prima della
manutenzione e durante la sostituzione degli uten-
sili, ad es. lama, perforatrice, fresatrice.
15 Non lasciare inserita alcuna chiave dell‘utensile
Vericare prima dell‘accensione che chiave e
utensile di regolazione siano stati rimossi.
Le persone che usano l’apparecchio e che si occupano
della manutenzione devono conoscere l’apparecchio e
gli eventuali pericoli. Inoltre si devono rispettare scrupo-
losamente le norme antinfortunistiche vigenti. Devono
essere altresì rispettate ulteriori regole generali di medi-
cina del lavoro e di sicurezza .
m Attenzione!
Nell’usare gli apparecchi si devono prendere diverse
misure di sicurezza per evitare lesioni e danni. Quindi
leggete attentamente queste istruzioni per l’uso/avver-
tenze di sicurezza. Conservate bene le informazioni
per averle a disposizione in qualsiasi momento. Se date
l’apparecchio ad altre persone, consegnate anche que-
ste istruzioni per l’uso/avvertenze di sicurezza insieme
all’apparecchio. Non ci assumiamo alcuna responsabi-
lità per incidenti o danni causati dal mancato rispetto di
queste istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
Le modiche all’apparecchio escludono completamente
ogni responsabilità del costruttore e ogni danno che ne
derivi. Anche nel caso di uso proprio, non si possono
escludere completamente determinati fattori di rischio
residuo. Visto il funzionamento e la struttura dell’appa-
recchio si possono presentare i seguenti rischi:
Contatto con la lama nella zona non coperta.
Impigliamento nella lama in movimento (lesioni da ta-
glio).
Contraccolpo di pezzi da lavorare e loro frammenti.
Rotture della lama.
Pezzi della lama difettosi in metallo duro scagliati
all’intorno.
Danni all’udito se non si indossano le cufe antirumo-
re necessarie.
Emissioni nocive di polveri di legno in caso di impiego
in locali chiusi.
m Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale o
industriale. Non riconosciamo alcuna garanzia se l’ap-
parecchio viene usato in imprese commerciali, artigia-
nali o industriali, o in attività equivalenti.
5. Avvertenze importanti
m Attenzione! Quando si usano elettroutensili, per
proteggersi da scossa elettrica, lesioni e pericolo d’in-
cendio, vanno rispettate le seguenti misure di sicurez-
za fondamentali. Leggere tutte le avvertenze, prima di
usare il presente elettroutensile e conservare con cura
le avvertenze per la sicurezza.
Lavoro sicuro
1 Mantenere in ordine l‘area di lavoro
Il disordine nell‘area di lavoro può causare infor-
tuni.
2 Tenere conto dell‘inuenza dell‘ambiente circostante
Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia.
Non utilizzare gli utensili elettrici in ambiente umido
o bagnato.
Provvedere ad una buona illuminazione della zona
di lavoro.
Non utilizzare gli utensili elettrici in luoghi esposti
a rischio di incendio o esplosione.
3 Proteggersi da scosse elettriche
Evitare il contatto del corpo con componenti messi
a terra (come ad es. tubi, radiatori, piastre elettri-
che, dispositivi refrigeranti).
4 Tenete lontani i bambini
Impedite alle altre persone di toccare l’utensile o il
cavo, tenetele lontane dalla vostra zona di lavoro..
39 І 164

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HS100S

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HS100S and is the answer not in the manual?

Scheppach HS100S Specifications

General IconGeneral
Blade bore30 mm
Blade diameter250 mm
Number of teeth24
Idle speed (max)5000 RPM
Cutting depth (90º)-, 85 mm
Maximum cutting height85 mm
Saw blade included-
Height adjustment range0 - 85 mm
Input power2000 W
AC input voltage220-240 V
AC input frequency50 Hz
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth940 mm
Width780 mm
Height1100 mm
Weight19400 g
Bench depth485 mm
Bench width642 mm

Related product manuals